⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Quadro Ritratto di Ambroise Vollard con foulard rosso - Pierre-Auguste Renoir | Stampa d'arte

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'impressionismo, l'opera "L" Portrait d'Ambroise Vollard au foulard rouge" di Pierre-Auguste Renoir si distingue per la sua audacia e profondità. Realizzata nel 1910, questa tela impressionante non è solo un ritratto, ma anche un'esplorazione delle sfumature umane e delle relazioni artistiche. Ambroise Vollard, celebre mercante d'arte e mecenate, è qui rappresentato in una posa che evoca sia la potenza che la vulnerabilità. La foulard rouge che avvolge il suo collo diventa un simbolo di passione e dinamismo, attirando lo sguardo e invitando alla contemplazione. Questo quadro, ricco di colori ed emozioni, incarna lo spirito della sua epoca, rivelando al contempo la sensibilità unica di Renoir. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Renoir in questo ritratto è emblematico della sua costante ricerca di luce e colore. La palette vibrante, dominata da tonalità calde, crea un’atmosfera intima e vivace. I colpi di pennello, fluidi e precisi, danno vita alla texture della pelle e alla dolcezza dei vestiti. Il volto di Vollard, sebbene realistico, è intriso di una certa idiosincrasia che testimonia come Renoir riesca a catturare l’anima dei suoi soggetti. La composizione, centrata sul personaggio, è equilibrata dallo sfondo sfocato che suggerisce un ambiente artistico, mettendo in risalto la figura del mercante d’arte. Questa scelta stilistica sottolinea l’importanza di Vollard nel mondo dell’arte, riflettendo anche la capacità di Renoir di trascendere il semplice ritratto per offrire una vera esperienza emotiva. L’artista e la sua influenza Pierre-Auguste Renoir, figura emblematica del movimento impressionista, ha sempre cercato di rappresentare la bellezza in tutte le sue forme. La sua carriera, segnata da evoluzioni stilistiche, testimonia una ricerca incessante di armonia e luce. Renoir ha saputo circondarsi di personalità influenti, e la sua amicizia con Ambroise Vollard ha giocato un ruolo cruciale nella sua carriera. Vollard, in qualità di mercante d’arte, ha non solo sostenuto Renoir, ma ha anche

Quadro Ritratto di Ambroise Vollard con foulard rosso - Pierre-Auguste Renoir | Stampa d'arte

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'impressionismo, l'opera "L" Portrait d'Ambroise Vollard au foulard rouge" di Pierre-Auguste Renoir si distingue per la sua audacia e profondità. Realizzata nel 1910, questa tela impressionante non è solo un ritratto, ma anche un'esplorazione delle sfumature umane e delle relazioni artistiche. Ambroise Vollard, celebre mercante d'arte e mecenate, è qui rappresentato in una posa che evoca sia la potenza che la vulnerabilità. La foulard rouge che avvolge il suo collo diventa un simbolo di passione e dinamismo, attirando lo sguardo e invitando alla contemplazione. Questo quadro, ricco di colori ed emozioni, incarna lo spirito della sua epoca, rivelando al contempo la sensibilità unica di Renoir. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Renoir in questo ritratto è emblematico della sua costante ricerca di luce e colore. La palette vibrante, dominata da tonalità calde, crea un’atmosfera intima e vivace. I colpi di pennello, fluidi e precisi, danno vita alla texture della pelle e alla dolcezza dei vestiti. Il volto di Vollard, sebbene realistico, è intriso di una certa idiosincrasia che testimonia come Renoir riesca a catturare l’anima dei suoi soggetti. La composizione, centrata sul personaggio, è equilibrata dallo sfondo sfocato che suggerisce un ambiente artistico, mettendo in risalto la figura del mercante d’arte. Questa scelta stilistica sottolinea l’importanza di Vollard nel mondo dell’arte, riflettendo anche la capacità di Renoir di trascendere il semplice ritratto per offrire una vera esperienza emotiva. L’artista e la sua influenza Pierre-Auguste Renoir, figura emblematica del movimento impressionista, ha sempre cercato di rappresentare la bellezza in tutte le sue forme. La sua carriera, segnata da evoluzioni stilistiche, testimonia una ricerca incessante di armonia e luce. Renoir ha saputo circondarsi di personalità influenti, e la sua amicizia con Ambroise Vollard ha giocato un ruolo cruciale nella sua carriera. Vollard, in qualità di mercante d’arte, ha non solo sostenuto Renoir, ma ha anche
12,34 €