⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Arsène Alexandre 1859-1935 storico dell'arte e critico - Carolus-Duran

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo del pensiero e della cultura. La "Stampa d'arte di Arsène Alexandre" di Carolus-Duran si inserisce perfettamente in questa categoria. Realizzata nel 1890, questa tela non è solo una rappresentazione di un uomo, ma un omaggio all'intelletto e alla passione di un eminente critico d'arte. Arsène Alexandre, storico dell'arte, ha saputo catturare l'essenza dei movimenti artistici del suo tempo, e il suo ritratto di Duran è una porta d'ingresso affascinante in questo universo. La maniera in cui l'artista ha saputo immortalare lo sguardo penetrante e la presenza di Alexandre ci invita a riflettere sulla natura stessa dell'arte e della critica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si distingue per la sua capacità di unire la tradizione accademica a un approccio più moderno. In questo ritratto, la finezza della tecnica pittorica è evidente. Le pennellate, precise e fluide, conferiscono vita vibrante al soggetto. La luce, sapientemente orchestrata, mette in risalto i tratti del volto di Alexandre, creando un’atmosfera intima. I colori, accuratamente scelti, evocano una tavolozza ricca e sfumata, accentuando la profondità psicologica del personaggio. Questo ritratto non si limita a fissare un istante; cattura un’essenza, una personalità, e ci ricorda che dietro ogni opera d'arte si cela una storia, una passione, un impegno. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, il cui vero nome è Charles Émile Auguste Durand, è una figura emblematica dell'arte francese alla fine del XIX secolo. Influenzato dai maestri del passato, ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e impressionismo. Duran ha lasciato un segno non solo con le sue pitture, ma anche nel ruolo di insegnante, formando numerosi artisti che sarebbero diventati figure di spicco dell'arte moderna. La sua amicizia con personalità come Arsène Alexandre testimonia l'interconnessione tra artisti e critici dell'epoca. Dipingendo Alexandre, Duran non si limita

Stampa d'arte | Ritratto di Arsène Alexandre 1859-1935 storico dell'arte e critico - Carolus-Duran

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vivace mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo del pensiero e della cultura. La "Stampa d'arte di Arsène Alexandre" di Carolus-Duran si inserisce perfettamente in questa categoria. Realizzata nel 1890, questa tela non è solo una rappresentazione di un uomo, ma un omaggio all'intelletto e alla passione di un eminente critico d'arte. Arsène Alexandre, storico dell'arte, ha saputo catturare l'essenza dei movimenti artistici del suo tempo, e il suo ritratto di Duran è una porta d'ingresso affascinante in questo universo. La maniera in cui l'artista ha saputo immortalare lo sguardo penetrante e la presenza di Alexandre ci invita a riflettere sulla natura stessa dell'arte e della critica. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carolus-Duran si distingue per la sua capacità di unire la tradizione accademica a un approccio più moderno. In questo ritratto, la finezza della tecnica pittorica è evidente. Le pennellate, precise e fluide, conferiscono vita vibrante al soggetto. La luce, sapientemente orchestrata, mette in risalto i tratti del volto di Alexandre, creando un’atmosfera intima. I colori, accuratamente scelti, evocano una tavolozza ricca e sfumata, accentuando la profondità psicologica del personaggio. Questo ritratto non si limita a fissare un istante; cattura un’essenza, una personalità, e ci ricorda che dietro ogni opera d'arte si cela una storia, una passione, un impegno. L’artista e la sua influenza Carolus-Duran, il cui vero nome è Charles Émile Auguste Durand, è una figura emblematica dell'arte francese alla fine del XIX secolo. Influenzato dai maestri del passato, ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e impressionismo. Duran ha lasciato un segno non solo con le sue pitture, ma anche nel ruolo di insegnante, formando numerosi artisti che sarebbero diventati figure di spicco dell'arte moderna. La sua amicizia con personalità come Arsène Alexandre testimonia l'interconnessione tra artisti e critici dell'epoca. Dipingendo Alexandre, Duran non si limita
12,34 €