⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto con mele - August Macke

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait aux pommes - August Macke – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte moderna, pochi capolavori riescono a catturare l'essenza della vita quotidiana con tanta poesia quanto la "Portrait aux pommes" di August Macke. Questa tela, realizzata nel 1911, si inserisce nel movimento espressionista, dove il colore e la forma trascendono il reale per offrire una visione più profonda dell'esistenza umana. Contemplando quest'opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un mondo in cui gli oggetti quotidiani, come queste mele vivaci, diventano simboli di gioia e vitalità. La luce che danza sulle superfici, i colori vivaci e la composizione armoniosa creano un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, rivelando così la capacità dell'arte di evocare emozioni. Stile e unicità dell’opera Il "Portrait aux pommes" si distingue per il suo audace uso del colore e la sua composizione equilibrata. Macke, vero alchimista delle tonalità, gioca con sfumature vivaci e contrasti sorprendenti per infondere un'energia palpabile al suo quadro. Le mele, di un rosso brillante, sono disposte con cura, ma non sono semplicemente elementi decorativi; sono il cuore stesso della composizione, attirando lo sguardo e invitando a una contemplazione più profonda. Le forme stilizzate e i contorni delicati testimoniano una ricerca estetica che mira a trascendere il realismo, catturando l'essenza stessa degli oggetti. In questo modo, l'opera si presenta come un'ode alla bellezza del quotidiano, celebrando la semplicità e invitando a una riflessione sulla natura stessa dell'arte e della percezione. L’artista e la sua influenza August Macke, figura emblematica del movimento espressionista tedesco, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura. Nato nel 1887, ha rapidamente sviluppato uno stile unico, fondendo influenze impressioniste e fauve per creare un'estetica propria. La sua passione per il colore e la luce si ritrova in molte opere, ma il "Portrait aux pommes" rimane uno degli esempi più rivelatori del suo genio creativo. Macke è stato anche influenzato dai suoi viaggi, in particolare in Tunisia, dove ha scoperto nuove palette e motivi culturali che hanno arricchito il suo lavoro. La sua eredità, sebbene tragicamente interrotta

Stampa d'arte | Ritratto con mele - August Macke

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait aux pommes - August Macke – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte moderna, pochi capolavori riescono a catturare l'essenza della vita quotidiana con tanta poesia quanto la "Portrait aux pommes" di August Macke. Questa tela, realizzata nel 1911, si inserisce nel movimento espressionista, dove il colore e la forma trascendono il reale per offrire una visione più profonda dell'esistenza umana. Contemplando quest'opera, lo spettatore è invitato a immergersi in un mondo in cui gli oggetti quotidiani, come queste mele vivaci, diventano simboli di gioia e vitalità. La luce che danza sulle superfici, i colori vivaci e la composizione armoniosa creano un'atmosfera al tempo stesso intima e universale, rivelando così la capacità dell'arte di evocare emozioni. Stile e unicità dell’opera Il "Portrait aux pommes" si distingue per il suo audace uso del colore e la sua composizione equilibrata. Macke, vero alchimista delle tonalità, gioca con sfumature vivaci e contrasti sorprendenti per infondere un'energia palpabile al suo quadro. Le mele, di un rosso brillante, sono disposte con cura, ma non sono semplicemente elementi decorativi; sono il cuore stesso della composizione, attirando lo sguardo e invitando a una contemplazione più profonda. Le forme stilizzate e i contorni delicati testimoniano una ricerca estetica che mira a trascendere il realismo, catturando l'essenza stessa degli oggetti. In questo modo, l'opera si presenta come un'ode alla bellezza del quotidiano, celebrando la semplicità e invitando a una riflessione sulla natura stessa dell'arte e della percezione. L’artista e la sua influenza August Macke, figura emblematica del movimento espressionista tedesco, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura. Nato nel 1887, ha rapidamente sviluppato uno stile unico, fondendo influenze impressioniste e fauve per creare un'estetica propria. La sua passione per il colore e la luce si ritrova in molte opere, ma il "Portrait aux pommes" rimane uno degli esempi più rivelatori del suo genio creativo. Macke è stato anche influenzato dai suoi viaggi, in particolare in Tunisia, dove ha scoperto nuove palette e motivi culturali che hanno arricchito il suo lavoro. La sua eredità, sebbene tragicamente interrotta
12,34 €