⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del medico Herman Boerhaave Professore all'Università di Leiden - Cornelis Troost

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della cultura e della scienza. Il ritratto del dottore Herman Boerhaave, realizzato da Cornelis Troost, incarna questa dualità tra arte e sapere, dove la rappresentazione di un uomo di scienza diventa una vera celebrazione dello spirito umano. Questo quadro, che cattura la statura intellettuale e l'autorità di Boerhaave, offre un'immersione nel XVIII secolo, un periodo in cui la medicina e la filosofia iniziavano a liberarsi dai dogmi antichi per abbracciare un approccio più empirico e umanista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Cornelis Troost si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, i tratti di Boerhaave sono resi con una precisione che testimonia non solo il suo status di professore rispettato, ma anche la profondità del suo intelletto. L'artista utilizza una palette di colori caldi, che conferisce un'atmosfera accogliente e solenne all'opera. La composizione, centrata sul volto del medico, attira immediatamente lo sguardo e crea un legame tra lo spettatore e il soggetto. Troost non si limita a rappresentare un uomo; cattura l'essenza di uno spirito illuminato, impegnato nella ricerca della conoscenza. I drappeggi della veste accademica, la postura sicura e lo sguardo penetrante di Boerhaave testimoniano la sua autorità nel campo medico e scientifico, evocando al contempo una certa umiltà di fronte alla complessità della condizione umana.

L’artista e la sua influenza

Cornelis Troost, pittore olandese del XVIII secolo, ha saputo farsi un nome nel mondo artistico grazie al suo talento per il ritratto e alla capacità di catturare la personalità dei suoi modelli. Formato nella tradizione dei grandi maestri, ha saputo unire tecnica e sensibilità, creando opere che risuonano ancora oggi. Il suo lavoro sul ritratto di Boerhaave è emblematico del suo stile, mettendo in luce non solo la figura del medico, ma anche l'importanza della scienza nella società del suo tempo. Troost ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, dimostrando che il ritratto può essere un veicolo di trasmissione

Stampa d'arte | Ritratto del medico Herman Boerhaave Professore all'Università di Leiden - Cornelis Troost

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della cultura e della scienza. Il ritratto del dottore Herman Boerhaave, realizzato da Cornelis Troost, incarna questa dualità tra arte e sapere, dove la rappresentazione di un uomo di scienza diventa una vera celebrazione dello spirito umano. Questo quadro, che cattura la statura intellettuale e l'autorità di Boerhaave, offre un'immersione nel XVIII secolo, un periodo in cui la medicina e la filosofia iniziavano a liberarsi dai dogmi antichi per abbracciare un approccio più empirico e umanista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Cornelis Troost si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, i tratti di Boerhaave sono resi con una precisione che testimonia non solo il suo status di professore rispettato, ma anche la profondità del suo intelletto. L'artista utilizza una palette di colori caldi, che conferisce un'atmosfera accogliente e solenne all'opera. La composizione, centrata sul volto del medico, attira immediatamente lo sguardo e crea un legame tra lo spettatore e il soggetto. Troost non si limita a rappresentare un uomo; cattura l'essenza di uno spirito illuminato, impegnato nella ricerca della conoscenza. I drappeggi della veste accademica, la postura sicura e lo sguardo penetrante di Boerhaave testimoniano la sua autorità nel campo medico e scientifico, evocando al contempo una certa umiltà di fronte alla complessità della condizione umana.

L’artista e la sua influenza

Cornelis Troost, pittore olandese del XVIII secolo, ha saputo farsi un nome nel mondo artistico grazie al suo talento per il ritratto e alla capacità di catturare la personalità dei suoi modelli. Formato nella tradizione dei grandi maestri, ha saputo unire tecnica e sensibilità, creando opere che risuonano ancora oggi. Il suo lavoro sul ritratto di Boerhaave è emblematico del suo stile, mettendo in luce non solo la figura del medico, ma anche l'importanza della scienza nella società del suo tempo. Troost ha influenzato numerosi artisti contemporanei e successivi, dimostrando che il ritratto può essere un veicolo di trasmissione

12,34 €