⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di donna - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de femme" di Edgar Degas è un'opera che trascende il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa della femminilità attraverso il prisma dell'impressionismo. Questo quadro, realizzato alla fine del XIX secolo, offre un'anteprima affascinante della psicologia umana, mescolando intimità e osservazione. La pittura raffigura una donna in una posa allo stesso tempo naturale e riflessiva, evocando una profondità emotiva che invita alla contemplazione. La luce morbida che avvolge il volto della donna rafforza questa impressione di delicatezza e mistero, rendendo quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edgar Degas si distingue per il suo approccio innovativo alla composizione e al colore. Nel "Portrait de femme", utilizza pennellate fluide e sfumature di colore sottili per dare vita al soggetto. La tecnica del pastello, che predilige particolarmente, permette di creare texture ricche e contrasti sorprendenti, accentuando la bellezza naturale della donna rappresentata. Degas gioca anche con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera intima che sembra catturare un momento fugace. Quest'opera è emblematica del suo talento nel immortalare la vita quotidiana e nell'esplorare la complessità delle emozioni umane, facendo di ogni sguardo sul quadro un'esperienza unica. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo imporsi con il suo sguardo acuto sulla vita moderna. Nato nel 1834, si è evoluto in un ambiente artistico in piena effervescenza, dove ha incontrato maestri come Monet e Renoir. Tuttavia, a differenza dei suoi contemporanei, Degas ha spesso privilegiato soggetti meno soleggiati, esplorando la vita urbana e le scene di balletto. La sua tecnica, che mescola realismo e astrazione, ha influenzato profondamente lo sviluppo dell'arte moderna. Il "Portrait de femme" si inserisce in questa linea, testimonianza della sua abilità nel catturare l'essenza dei modelli, inserendoli in un contesto più ampio di riflessione sulla condizione umana. Degas ha così aperto la strada a molte generazioni di artisti, che continuano a esplorare i temi della femminilità e della vita quotidiana.

Stampa d'arte | Ritratto di donna - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de femme" di Edgar Degas è un'opera che trascende il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa della femminilità attraverso il prisma dell'impressionismo. Questo quadro, realizzato alla fine del XIX secolo, offre un'anteprima affascinante della psicologia umana, mescolando intimità e osservazione. La pittura raffigura una donna in una posa allo stesso tempo naturale e riflessiva, evocando una profondità emotiva che invita alla contemplazione. La luce morbida che avvolge il volto della donna rafforza questa impressione di delicatezza e mistero, rendendo quest'opera un vero capolavoro. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Edgar Degas si distingue per il suo approccio innovativo alla composizione e al colore. Nel "Portrait de femme", utilizza pennellate fluide e sfumature di colore sottili per dare vita al soggetto. La tecnica del pastello, che predilige particolarmente, permette di creare texture ricche e contrasti sorprendenti, accentuando la bellezza naturale della donna rappresentata. Degas gioca anche con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera intima che sembra catturare un momento fugace. Quest'opera è emblematica del suo talento nel immortalare la vita quotidiana e nell'esplorare la complessità delle emozioni umane, facendo di ogni sguardo sul quadro un'esperienza unica. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, figura emblematica del movimento impressionista, ha saputo imporsi con il suo sguardo acuto sulla vita moderna. Nato nel 1834, si è evoluto in un ambiente artistico in piena effervescenza, dove ha incontrato maestri come Monet e Renoir. Tuttavia, a differenza dei suoi contemporanei, Degas ha spesso privilegiato soggetti meno soleggiati, esplorando la vita urbana e le scene di balletto. La sua tecnica, che mescola realismo e astrazione, ha influenzato profondamente lo sviluppo dell'arte moderna. Il "Portrait de femme" si inserisce in questa linea, testimonianza della sua abilità nel catturare l'essenza dei modelli, inserendoli in un contesto più ampio di riflessione sulla condizione umana. Degas ha così aperto la strada a molte generazioni di artisti, che continuano a esplorare i temi della femminilità e della vita quotidiana.
12,34 €