⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di John Maguire - Daniel Maclise

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XIX secolo, la "Reproduction Portrait de John Maguire" di Daniel Maclise si distingue per la sua intensità emotiva e la sua raffinata tecnica. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa del soggetto, invita lo spettatore a immergersi in un dialogo silenzioso con il personaggio rappresentato. John Maguire, un uomo la cui statura intellettuale e sociale è esaltata dalla maestria di Maclise, diventa così un simbolo dell'epoca vittoriana. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra narrare una storia, quella di un uomo allo stesso tempo ordinario ed eccezionale, il cui sguardo coinvolge il pubblico nel riflettere sulla natura dell'identità e della memoria. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maclise si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sottile della luce. In questo ritratto, l'artista crea un'atmosfera intima, quasi palpabile, che avvolge John Maguire. La scelta dei colori, delle ombre e delle luci contribuisce a dare vita alla tela, trasformando il semplice atto di rappresentare un individuo in una vera esplorazione psicologica. La postura di Maguire, la sua espressione riflessiva e il drappeggio dei suoi vestiti testimoniano una notevole padronanza della tecnica del ritratto. Questa opera non si limita a raffigurare un uomo; ne svela la complessità, i pensieri e le emozioni, invitando così lo spettatore a interrogarsi sulla profondità dell'anima umana. L’artista e la sua influenza Daniel Maclise, nato nel 1806 a Cork, è una figura emblematica della pittura romantica britannica. Formatosi all'Accademia reale delle arti, ha saputo farsi un nome grazie ai suoi ritratti e alle sue opere storiche. Il suo stile, influenzato dai maestri antichi ma integrando elementi contemporanei, ha segnato la sua epoca e continua a ispirare molti artisti. Maclise era anche un amico stretto di personalità letterarie e artistiche del suo tempo, il che gli ha permesso di arricchire la sua arte attraverso scambi intellettuali stimolanti. Il suo approccio al ritratto, che combina realismo e idealizzazione, ha aperto la strada a nuove modalità di concepire il soggetto, influenzando così un'intera generazione di artisti. La "Reproduction Portrait de John Maguire" è un esempio

Stampa d'arte | Ritratto di John Maguire - Daniel Maclise

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XIX secolo, la "Reproduction Portrait de John Maguire" di Daniel Maclise si distingue per la sua intensità emotiva e la sua raffinata tecnica. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa del soggetto, invita lo spettatore a immergersi in un dialogo silenzioso con il personaggio rappresentato. John Maguire, un uomo la cui statura intellettuale e sociale è esaltata dalla maestria di Maclise, diventa così un simbolo dell'epoca vittoriana. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, sembra narrare una storia, quella di un uomo allo stesso tempo ordinario ed eccezionale, il cui sguardo coinvolge il pubblico nel riflettere sulla natura dell'identità e della memoria. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Maclise si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e un uso sottile della luce. In questo ritratto, l'artista crea un'atmosfera intima, quasi palpabile, che avvolge John Maguire. La scelta dei colori, delle ombre e delle luci contribuisce a dare vita alla tela, trasformando il semplice atto di rappresentare un individuo in una vera esplorazione psicologica. La postura di Maguire, la sua espressione riflessiva e il drappeggio dei suoi vestiti testimoniano una notevole padronanza della tecnica del ritratto. Questa opera non si limita a raffigurare un uomo; ne svela la complessità, i pensieri e le emozioni, invitando così lo spettatore a interrogarsi sulla profondità dell'anima umana. L’artista e la sua influenza Daniel Maclise, nato nel 1806 a Cork, è una figura emblematica della pittura romantica britannica. Formatosi all'Accademia reale delle arti, ha saputo farsi un nome grazie ai suoi ritratti e alle sue opere storiche. Il suo stile, influenzato dai maestri antichi ma integrando elementi contemporanei, ha segnato la sua epoca e continua a ispirare molti artisti. Maclise era anche un amico stretto di personalità letterarie e artistiche del suo tempo, il che gli ha permesso di arricchire la sua arte attraverso scambi intellettuali stimolanti. Il suo approccio al ritratto, che combina realismo e idealizzazione, ha aperto la strada a nuove modalità di concepire il soggetto, influenzando così un'intera generazione di artisti. La "Reproduction Portrait de John Maguire" è un esempio
12,34 €