⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Pieter Dircksz Tjarck - Frans Hals

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de Pieter Dircksz Tjarck" di Frans Hals è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione pittorica. Questa tela, realizzata nel XVII secolo, ci immerge nell'affascinante universo dei ritratti olandesi, dove la personalità del soggetto è messa in luce con un'intensità rara. Tjarck, un uomo della borghesia di Haarlem, è catturato in una postura che evoca sia la dignità che la semplicità. Lo sguardo franco e diretto di Tjarck sembra interrogare lo spettatore, stabilendo così un dialogo senza tempo tra l'opera e chi la osserva. Questo ritratto è molto più di una semplice immagine; è una testimonianza dell'epoca, una finestra aperta su una società in piena trasformazione.

Stile e unicità dell’opera

La maestria tecnica di Frans Hals è indiscutibile, e si manifesta in ogni colpo di pennello di questo ritratto. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto di Tjarck mentre lascia alcune zone in ombra, creando così una profondità sorprendente. I dettagli degli abiti, con la loro texture ricca e il loro aspetto naturale, testimoniano l'abilità dell'artista nel catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'essenza stessa del soggetto. Lo sfondo scuro, tipico dei ritratti di Hals, accentua la presenza di Tjarck, collocandolo al centro dell'attenzione. Questo approccio, allo stesso tempo realistico ed espressivo, conferisce all'opera una dimensione quasi vivente, dove lo spettatore può quasi percepire l'energia dell'uomo rappresentato. Hals riesce a dare vita al suo modello, facendo di questo ritratto un'opera emblematica del suo stile unico.

L’artista e la sua influenza

Frans Hals, figura emblematica del Secolo d'oro olandese, ha segnato la storia dell'arte con la sua capacità di catturare l'anima umana. Nato ad Anversa nel 1582, si stabilisce a Haarlem, dove sviluppa uno stile che si distingue per vivacità ed espressività. Hals non si limita a riprodurre volti; riesce a trasmettere emozioni, a evocare personalità. Il suo approccio innovativo ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successori, che hanno visto in lui un maestro del ritratto. Esplorando...

Stampa d'arte | Ritratto di Pieter Dircksz Tjarck - Frans Hals

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait de Pieter Dircksz Tjarck" di Frans Hals è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione pittorica. Questa tela, realizzata nel XVII secolo, ci immerge nell'affascinante universo dei ritratti olandesi, dove la personalità del soggetto è messa in luce con un'intensità rara. Tjarck, un uomo della borghesia di Haarlem, è catturato in una postura che evoca sia la dignità che la semplicità. Lo sguardo franco e diretto di Tjarck sembra interrogare lo spettatore, stabilendo così un dialogo senza tempo tra l'opera e chi la osserva. Questo ritratto è molto più di una semplice immagine; è una testimonianza dell'epoca, una finestra aperta su una società in piena trasformazione.

Stile e unicità dell’opera

La maestria tecnica di Frans Hals è indiscutibile, e si manifesta in ogni colpo di pennello di questo ritratto. La luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando il volto di Tjarck mentre lascia alcune zone in ombra, creando così una profondità sorprendente. I dettagli degli abiti, con la loro texture ricca e il loro aspetto naturale, testimoniano l'abilità dell'artista nel catturare non solo l'aspetto fisico, ma anche l'essenza stessa del soggetto. Lo sfondo scuro, tipico dei ritratti di Hals, accentua la presenza di Tjarck, collocandolo al centro dell'attenzione. Questo approccio, allo stesso tempo realistico ed espressivo, conferisce all'opera una dimensione quasi vivente, dove lo spettatore può quasi percepire l'energia dell'uomo rappresentato. Hals riesce a dare vita al suo modello, facendo di questo ritratto un'opera emblematica del suo stile unico.

L’artista e la sua influenza

Frans Hals, figura emblematica del Secolo d'oro olandese, ha segnato la storia dell'arte con la sua capacità di catturare l'anima umana. Nato ad Anversa nel 1582, si stabilisce a Haarlem, dove sviluppa uno stile che si distingue per vivacità ed espressività. Hals non si limita a riprodurre volti; riesce a trasmettere emozioni, a evocare personalità. Il suo approccio innovativo ha influenzato numerosi artisti, sia contemporanei che successori, che hanno visto in lui un maestro del ritratto. Esplorando...

12,34 €