⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Ralph Dusenberry - Arthur Dove

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte americana dei primi del XX secolo, l'opera "Portrait de Ralph Dusenberry" di Arthur Dove si distingue per audacia e profondità emotiva. Questo ritratto, che trascende la semplice resa visiva, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del soggetto. Ralph Dusenberry, personaggio enigmatico, è qui rappresentato con una sensibilità che va ben oltre le convenzioni del suo tempo. L'opera, pur essendo una rappresentazione fedele, si emancipa dai limiti del realismo per esplorare le sfumature psicologiche e spirituali del suo modello. Ci ricorda che ogni ritratto è, in fin dei conti, un dialogo tra l'artista e il suo soggetto, una conversazione silenziosa che risuona nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Arthur Dove si caratterizza per un approccio innovativo che combina astrazione e figurazione. In "Portrait de Ralph Dusenberry", questa dualità si manifesta attraverso pennellate espressive e una palette di colori scelti con sottile cura. Le tonalità calde e terrose creano un’atmosfera allo stesso tempo intima e contemplativa, mentre la composizione, sia dinamica che equilibrata, cattura l’occhio e guida lo sguardo attraverso i dettagli del volto di Dusenberry. Dove non si limita a rappresentare il suo modello; cattura l’essenza stessa della sua personalità, rivelando emozioni e pensieri nascosti sotto la superficie. Questo ritratto è quindi un’opera ricca di significato, in cui ogni elemento visivo contribuisce a una narrazione più ampia, quella dell’individuo nel suo contesto sociale e artistico. L’artista e la sua influenza Arthur Dove, figura emblematica del modernismo americano, ha saputo affermarsi come pioniere dell’arte astratta. La sua carriera, segnata da una ricerca incessante di nuove forme di espressione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. Dove ha esplorato le relazioni tra natura, arte e umanità, e "Portrait de Ralph Dusenberry" ne è un esempio lampante di questa esplorazione. Allontanandosi dalle convenzioni accademiche, ha aperto la strada a artisti che cercano di esprimere emozioni e idee piuttosto che semplicemente riprodurre la realtà. La sua opera testimonia di una sensibilità unica, e la sua

Stampa d'arte | Ritratto di Ralph Dusenberry - Arthur Dove

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama dell'arte americana dei primi del XX secolo, l'opera "Portrait de Ralph Dusenberry" di Arthur Dove si distingue per audacia e profondità emotiva. Questo ritratto, che trascende la semplice resa visiva, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del soggetto. Ralph Dusenberry, personaggio enigmatico, è qui rappresentato con una sensibilità che va ben oltre le convenzioni del suo tempo. L'opera, pur essendo una rappresentazione fedele, si emancipa dai limiti del realismo per esplorare le sfumature psicologiche e spirituali del suo modello. Ci ricorda che ogni ritratto è, in fin dei conti, un dialogo tra l'artista e il suo soggetto, una conversazione silenziosa che risuona nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Arthur Dove si caratterizza per un approccio innovativo che combina astrazione e figurazione. In "Portrait de Ralph Dusenberry", questa dualità si manifesta attraverso pennellate espressive e una palette di colori scelti con sottile cura. Le tonalità calde e terrose creano un’atmosfera allo stesso tempo intima e contemplativa, mentre la composizione, sia dinamica che equilibrata, cattura l’occhio e guida lo sguardo attraverso i dettagli del volto di Dusenberry. Dove non si limita a rappresentare il suo modello; cattura l’essenza stessa della sua personalità, rivelando emozioni e pensieri nascosti sotto la superficie. Questo ritratto è quindi un’opera ricca di significato, in cui ogni elemento visivo contribuisce a una narrazione più ampia, quella dell’individuo nel suo contesto sociale e artistico. L’artista e la sua influenza Arthur Dove, figura emblematica del modernismo americano, ha saputo affermarsi come pioniere dell’arte astratta. La sua carriera, segnata da una ricerca incessante di nuove forme di espressione, ha profondamente influenzato i suoi contemporanei e le generazioni successive. Dove ha esplorato le relazioni tra natura, arte e umanità, e "Portrait de Ralph Dusenberry" ne è un esempio lampante di questa esplorazione. Allontanandosi dalle convenzioni accademiche, ha aperto la strada a artisti che cercano di esprimere emozioni e idee piuttosto che semplicemente riprodurre la realtà. La sua opera testimonia di una sensibilità unica, e la sua
12,34 €