⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Isaac Sweers, ufficiale capo di Amsterdam e governatore della Compagnia delle Indie orientali - Cornelis Troost

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Isaac Sweers, ufficiale capo di Amsterdam e governatore della Compagnia delle Indie orientali - Cornelis Troost – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte olandese, il "Ritratto di Isaac Sweers" di Cornelis Troost si distingue per eleganza e profondità psicologica. Quest'opera, che cattura la presenza imponente di Sweers, non si limita a rappresentare un uomo di potere; evoca anche un'epoca in cui i Paesi Bassi, attraverso la loro Compagnia delle Indie orientali, hanno plasmato il commercio mondiale. La pittura di Troost, con il suo realismo sorprendente, ci immerge in un momento specifico della storia, rivelando al contempo temi universali come autorità, dovere e identità. L'occhio dello spettatore è immediatamente attratto dallo sguardo penetrante di Sweers, che sembra trascendere il tempo per rivolgersi direttamente a noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Cornelis Troost, spesso associato al movimento barocco, si caratterizza per un uso sapiente della luce e dell'ombra, una tecnica che conferisce ai suoi ritratti una dimensione quasi scultorea. Nel "Ritratto di Isaac Sweers", la palette di colori scelta dall'artista accentua il contrasto tra la ricchezza dei tessuti e la sobrietà dello sfondo, creando così un'atmosfera sia solenne che intima. I dettagli minuziosi, come gli ornamenti dell'uniforme di Sweers, testimoniano una cura per il realismo che va oltre la semplice rappresentazione fisica. Troost riesce a catturare non solo l'aspetto del soggetto, ma anche la sua essenza, il suo carattere. L'opera, pur essendo un ritratto di apparenza, diventa anche una riflessione sul ruolo dell'individuo nella società e sulle responsabilità che lo accompagnano. L’artista e la sua influenza Cornelis Troost, attivo nel XVIII secolo, è spesso considerato uno dei grandi ritrattisti del suo tempo. Formatosi in un'epoca di cambiamenti artistici e sociali, ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione. Influenzato dai maestri del passato, Troost ha comunque sviluppato uno stile proprio che gli ha permesso di distinguersi nel mondo dell'arte. I suoi ritratti, in particolare,

Stampa d'arte | Ritratto di Isaac Sweers, ufficiale capo di Amsterdam e governatore della Compagnia delle Indie orientali - Cornelis Troost

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Isaac Sweers, ufficiale capo di Amsterdam e governatore della Compagnia delle Indie orientali - Cornelis Troost – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte olandese, il "Ritratto di Isaac Sweers" di Cornelis Troost si distingue per eleganza e profondità psicologica. Quest'opera, che cattura la presenza imponente di Sweers, non si limita a rappresentare un uomo di potere; evoca anche un'epoca in cui i Paesi Bassi, attraverso la loro Compagnia delle Indie orientali, hanno plasmato il commercio mondiale. La pittura di Troost, con il suo realismo sorprendente, ci immerge in un momento specifico della storia, rivelando al contempo temi universali come autorità, dovere e identità. L'occhio dello spettatore è immediatamente attratto dallo sguardo penetrante di Sweers, che sembra trascendere il tempo per rivolgersi direttamente a noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Cornelis Troost, spesso associato al movimento barocco, si caratterizza per un uso sapiente della luce e dell'ombra, una tecnica che conferisce ai suoi ritratti una dimensione quasi scultorea. Nel "Ritratto di Isaac Sweers", la palette di colori scelta dall'artista accentua il contrasto tra la ricchezza dei tessuti e la sobrietà dello sfondo, creando così un'atmosfera sia solenne che intima. I dettagli minuziosi, come gli ornamenti dell'uniforme di Sweers, testimoniano una cura per il realismo che va oltre la semplice rappresentazione fisica. Troost riesce a catturare non solo l'aspetto del soggetto, ma anche la sua essenza, il suo carattere. L'opera, pur essendo un ritratto di apparenza, diventa anche una riflessione sul ruolo dell'individuo nella società e sulle responsabilità che lo accompagnano. L’artista e la sua influenza Cornelis Troost, attivo nel XVIII secolo, è spesso considerato uno dei grandi ritrattisti del suo tempo. Formatosi in un'epoca di cambiamenti artistici e sociali, ha saputo imporsi grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione. Influenzato dai maestri del passato, Troost ha comunque sviluppato uno stile proprio che gli ha permesso di distinguersi nel mondo dell'arte. I suoi ritratti, in particolare,
12,34 €