⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una donna nobile Sophie Hedvig Løvenskiold e di sua figlia di tre anni - Christoffer Wilhelm Eckersberg

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare non solo l'essenza di un'epoca, ma anche l'intimità dei legami familiari. La "Stampa d'arte di una donna nobile Sophie Hedvig Løvenskiold e della sua figlia di tre anni" di Christoffer Wilhelm Eckersberg si inserisce perfettamente in questa tradizione. Questo quadro emozionante non si limita a rappresentare due figure femminili, ma evoca anche i valori e le aspirazioni di una società danese del XIX secolo. Attraverso questo ritratto, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo delicato della nobiltà scandinava, dove eleganza e tenerezza si mescolano armoniosamente. Stile e singolarità dell’opera L'opera si distingue per la sua composizione accuratamente orchestrata, in cui la madre e sua figlia si trovano al centro di un ambiente raffinato. Eckersberg, maestro del realismo, utilizza una palette di colori morbidi che conferisce un'atmosfera serena e rasserenante alla scena. I dettagli minuziosi degli abiti, così come le espressioni dei personaggi, testimoniano un'osservazione attenta della vita quotidiana e delle emozioni umane. La luce, dosata subtilmente, valorizza i volti e crea un gioco di ombra e luce che accentua la profondità del quadro. Questa scelta stilistica permette di rendere palpabile il legame affettivo tra Sophie Hedvig e sua figlia, sottolineando al contempo il loro elevato status sociale. Questo ritratto, oltre alla funzione decorativa, diventa così una testimonianza vivente delle relazioni familiari e delle convenzioni sociali dell'epoca. L’artista e la sua influenza Christoffer Wilhelm Eckersberg, spesso considerato il padre della pittura danese moderna, ha saputo unire tradizione e innovazione lungo tutta la sua carriera. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, è stato influenzato dai grandi maestri europei, sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua capacità di catturare la luce e le texture lo ha reso un pioniere del realismo, e le sue opere continuano a ispirare molti artisti contemporanei. Eckersberg ha anche svolto un ruolo essenziale nell'educazione artistica in Danimarca, formando una nuova generazione di pittori che avrebbero

Stampa d'arte | Ritratto di una donna nobile Sophie Hedvig Løvenskiold e di sua figlia di tre anni - Christoffer Wilhelm Eckersberg

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare non solo l'essenza di un'epoca, ma anche l'intimità dei legami familiari. La "Stampa d'arte di una donna nobile Sophie Hedvig Løvenskiold e della sua figlia di tre anni" di Christoffer Wilhelm Eckersberg si inserisce perfettamente in questa tradizione. Questo quadro emozionante non si limita a rappresentare due figure femminili, ma evoca anche i valori e le aspirazioni di una società danese del XIX secolo. Attraverso questo ritratto, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo delicato della nobiltà scandinava, dove eleganza e tenerezza si mescolano armoniosamente. Stile e singolarità dell’opera L'opera si distingue per la sua composizione accuratamente orchestrata, in cui la madre e sua figlia si trovano al centro di un ambiente raffinato. Eckersberg, maestro del realismo, utilizza una palette di colori morbidi che conferisce un'atmosfera serena e rasserenante alla scena. I dettagli minuziosi degli abiti, così come le espressioni dei personaggi, testimoniano un'osservazione attenta della vita quotidiana e delle emozioni umane. La luce, dosata subtilmente, valorizza i volti e crea un gioco di ombra e luce che accentua la profondità del quadro. Questa scelta stilistica permette di rendere palpabile il legame affettivo tra Sophie Hedvig e sua figlia, sottolineando al contempo il loro elevato status sociale. Questo ritratto, oltre alla funzione decorativa, diventa così una testimonianza vivente delle relazioni familiari e delle convenzioni sociali dell'epoca. L’artista e la sua influenza Christoffer Wilhelm Eckersberg, spesso considerato il padre della pittura danese moderna, ha saputo unire tradizione e innovazione lungo tutta la sua carriera. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, è stato influenzato dai grandi maestri europei, sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua capacità di catturare la luce e le texture lo ha reso un pioniere del realismo, e le sue opere continuano a ispirare molti artisti contemporanei. Eckersberg ha anche svolto un ruolo essenziale nell'educazione artistica in Danimarca, formando una nuova generazione di pittori che avrebbero
12,34 €