Salmo salar, il salmone - Marcus Elieser Bloch


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Salmo salar, il salmone : una celebrazione della natura acquatica
La stampa d'arte di "Salmo salar, il salmone" di Marcus Elieser Bloch è un'opera affascinante che mette in luce la bellezza e la complessità della vita acquatica. Questo quadro, ricco di dettagli, presenta il salmone nella sua piena magnificenza, con colori vivaci e texture realistiche che catturano l'essenza di questo animale maestoso. L'artista utilizza una tecnica precisa per rappresentare le scaglie scintillanti e i riflessi dell'acqua, creando un'atmosfera vivace e dinamica. Questa opera invita a un'esplorazione visiva del mondo sottomarino, rivelando la grazia e la potenza di questo pesce simbolo.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista tedesco del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'illustrazione zoologica. Le sue opere, che combinano arte e scienza, hanno svolto un ruolo essenziale nella documentazione delle specie marine. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa, osservando e studiando la fauna acquatica, il che gli ha permesso di creare illustrazioni di una precisione notevole. "Salmo salar" fa parte della sua monumentale opera, "Ichthyologie", che ha influenzato le generazioni successive di artisti e scienziati. Il suo approccio meticoloso e la cura per i dettagli lo rendono una figura imprescindibile nella storia dell'arte e della biologia.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di "Salmo salar, il salmone" è una scelta decorativa ideale per gli appassionati di natura e arte. Che sia in un ufficio, un soggiorno o una cucina, questa tela porta un tocco di eleganza e originalità al vostro interno. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un risultato visivo impressionante, catturando l'attenzione di tutti. Aggiungendo questa opera alla vostra collezione, arricchite non solo il vostro spazio vitale, ma celebrate anche la bellezza della biodiversità acquatica, facendo di ogni sguardo un invito alla scoperta.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Salmo salar, il salmone : una celebrazione della natura acquatica
La stampa d'arte di "Salmo salar, il salmone" di Marcus Elieser Bloch è un'opera affascinante che mette in luce la bellezza e la complessità della vita acquatica. Questo quadro, ricco di dettagli, presenta il salmone nella sua piena magnificenza, con colori vivaci e texture realistiche che catturano l'essenza di questo animale maestoso. L'artista utilizza una tecnica precisa per rappresentare le scaglie scintillanti e i riflessi dell'acqua, creando un'atmosfera vivace e dinamica. Questa opera invita a un'esplorazione visiva del mondo sottomarino, rivelando la grazia e la potenza di questo pesce simbolo.
Marcus Elieser Bloch : pioniere dell'illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista tedesco del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'illustrazione zoologica. Le sue opere, che combinano arte e scienza, hanno svolto un ruolo essenziale nella documentazione delle specie marine. Bloch ha viaggiato attraverso l'Europa, osservando e studiando la fauna acquatica, il che gli ha permesso di creare illustrazioni di una precisione notevole. "Salmo salar" fa parte della sua monumentale opera, "Ichthyologie", che ha influenzato le generazioni successive di artisti e scienziati. Il suo approccio meticoloso e la cura per i dettagli lo rendono una figura imprescindibile nella storia dell'arte e della biologia.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La stampa d'arte di "Salmo salar, il salmone" è una scelta decorativa ideale per gli appassionati di natura e arte. Che sia in un ufficio, un soggiorno o una cucina, questa tela porta un tocco di eleganza e originalità al vostro interno. La qualità di stampa e la fedeltà all'opera originale garantiscono un risultato visivo impressionante, catturando l'attenzione di tutti. Aggiungendo questa opera alla vostra collezione, arricchite non solo il vostro spazio vitale, ma celebrate anche la bellezza della biodiversità acquatica, facendo di ogni sguardo un invito alla scoperta.