⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Santa Caterina da Siena - Carlo Dolci

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Sainte Catherine de Sienne - Carlo Dolci – Introduzione affascinante L'opera "Sainte Catherine de Sienne" di Carlo Dolci, realizzata nel XVII secolo, si presenta come un vero capolavoro della pittura barocca. Questa rappresentazione della santa, nota per la sua devozione e il suo impegno spirituale, incarna una profondità emotiva che risuona ancora oggi. La finezza dei dettagli e la brillantezza dei colori permettono allo spettatore di immergersi in un universo mistico dove luce e ombra si intrecciano armoniosamente. L'opera invita a una contemplazione meditativa, rendendo ogni sguardo un'esperienza unica. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa della spiritualità di Catherine de Sienne viene catturata, offrendo così una finestra su un'epoca in cui arte e fede si univano in una danza delicata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carlo Dolci è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un uso magistrale del colore. In "Sainte Catherine de Sienne", la palette dolce e luminosa crea un'atmosfera serena, propizia all'introspezione. I drappeggi dei vestiti della santa sono resi con una precisione incredibile, rivelando il talento eccezionale dell'artista nel rappresentare la texture e il movimento. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo di Catherine, il cui sguardo sembra trascendere il tempo e lo spazio. Gli elementi simbolici, come la croce e i fiori, arricchiscono la narrazione visiva, offrendo una profondità aggiuntiva all'opera. Questa unicità stilistica fa di "Sainte Catherine de Sienne" non solo un'immagine di devozione, ma anche un'opera d'arte che dialoga con lo spettatore, permettendogli di percepire l'intensità della fede della santa. L’artista e la sua influenza Carlo Dolci, nato a Firenze nel 1616, è uno dei pittori più emblematici del suo tempo. Influenzato dai maestri del Rinascimento, sviluppa uno stile unico che combina realismo e spiritualità. La sua opera è caratterizzata da una ricerca costante di bellezza e armonia, rendendolo un artista molto apprezzato dai committenti dell'epoca. Dolci è riuscito a catturare l'essenza dei santi e delle figure religiose, conferendo loro un'umanità toccante. La sua influenza si percepisce non solo

Stampa d'arte | Santa Caterina da Siena - Carlo Dolci

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Sainte Catherine de Sienne - Carlo Dolci – Introduzione affascinante L'opera "Sainte Catherine de Sienne" di Carlo Dolci, realizzata nel XVII secolo, si presenta come un vero capolavoro della pittura barocca. Questa rappresentazione della santa, nota per la sua devozione e il suo impegno spirituale, incarna una profondità emotiva che risuona ancora oggi. La finezza dei dettagli e la brillantezza dei colori permettono allo spettatore di immergersi in un universo mistico dove luce e ombra si intrecciano armoniosamente. L'opera invita a una contemplazione meditativa, rendendo ogni sguardo un'esperienza unica. Attraverso questa stampa d'arte, l'essenza stessa della spiritualità di Catherine de Sienne viene catturata, offrendo così una finestra su un'epoca in cui arte e fede si univano in una danza delicata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carlo Dolci è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un uso magistrale del colore. In "Sainte Catherine de Sienne", la palette dolce e luminosa crea un'atmosfera serena, propizia all'introspezione. I drappeggi dei vestiti della santa sono resi con una precisione incredibile, rivelando il talento eccezionale dell'artista nel rappresentare la texture e il movimento. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto espressivo di Catherine, il cui sguardo sembra trascendere il tempo e lo spazio. Gli elementi simbolici, come la croce e i fiori, arricchiscono la narrazione visiva, offrendo una profondità aggiuntiva all'opera. Questa unicità stilistica fa di "Sainte Catherine de Sienne" non solo un'immagine di devozione, ma anche un'opera d'arte che dialoga con lo spettatore, permettendogli di percepire l'intensità della fede della santa. L’artista e la sua influenza Carlo Dolci, nato a Firenze nel 1616, è uno dei pittori più emblematici del suo tempo. Influenzato dai maestri del Rinascimento, sviluppa uno stile unico che combina realismo e spiritualità. La sua opera è caratterizzata da una ricerca costante di bellezza e armonia, rendendolo un artista molto apprezzato dai committenti dell'epoca. Dolci è riuscito a catturare l'essenza dei santi e delle figure religiose, conferendo loro un'umanità toccante. La sua influenza si percepisce non solo
12,34 €