⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 49€ ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Santa Caterina da Siena che implora Cristo di risuscitare sua madre - Giovanni di Paolo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della pittura medievale, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza della spiritualità umana. "Sainte Catherine de Sienne suppliant le Christ de ressusciter sa mère" di Giovanni di Paolo è una di queste creazioni che trascendono il semplice contesto artistico per toccare temi universali come la fede, l'amore e la perdita. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un dialogo intimo tra la santa e il Cristo, un momento congelato nel tempo in cui supplica e speranza si mescolano in un'armonia visiva sorprendente. Stile e unicità dell’opera Giovanni di Paolo, maestro del Quattrocento, si distingue per uno stile che unisce delicatezza e profondità emotiva. In questa opera, utilizza colori vivaci e dettagli minuziosi per creare un’atmosfera al tempo stesso serena e commovente. Le pieghe dei vestiti di Santa Caterina, rese con una precisione notevole, sembrano vibrare sotto l’effetto della luce, mentre il volto del Cristo, intriso di compassione, evoca una risposta alla supplica della santa. La composizione è accuratamente orchestrata, con un equilibrio tra le figure umane e gli elementi simbolici che arricchiscono il racconto visivo. Ogni dettaglio, dall’aureola luminosa intorno ai personaggi ai motivi floreali sullo sfondo, contribuisce alla creazione di una scena che risuona profondamente con la spiritualità cristiana. L’artista e la sua influenza Giovanni di Paolo, nato a Siena all’inizio del XV secolo, è spesso considerato uno dei precursori della pittura italiana. La sua opera è segnata da una fusione di influenze gotiche e delle prime fasi della Rinascita, che gli permette di creare un linguaggio pittorico unico. La sua capacità di tradurre le emozioni umane in immagini è ciò che lo rende ancora oggi così rilevante. Attraverso le sue opere, ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, ponendo le basi di un’evoluzione stilistica che influenzerà molti artisti successivi. Esplorando temi religiosi con tale intensità, Giovanni di Paolo non solo ha arricchito il patrimonio artistico della sua epoca, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.

Stampa d'arte | Santa Caterina da Siena che implora Cristo di risuscitare sua madre - Giovanni di Paolo

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della pittura medievale, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza della spiritualità umana. "Sainte Catherine de Sienne suppliant le Christ de ressusciter sa mère" di Giovanni di Paolo è una di queste creazioni che trascendono il semplice contesto artistico per toccare temi universali come la fede, l'amore e la perdita. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un dialogo intimo tra la santa e il Cristo, un momento congelato nel tempo in cui supplica e speranza si mescolano in un'armonia visiva sorprendente. Stile e unicità dell’opera Giovanni di Paolo, maestro del Quattrocento, si distingue per uno stile che unisce delicatezza e profondità emotiva. In questa opera, utilizza colori vivaci e dettagli minuziosi per creare un’atmosfera al tempo stesso serena e commovente. Le pieghe dei vestiti di Santa Caterina, rese con una precisione notevole, sembrano vibrare sotto l’effetto della luce, mentre il volto del Cristo, intriso di compassione, evoca una risposta alla supplica della santa. La composizione è accuratamente orchestrata, con un equilibrio tra le figure umane e gli elementi simbolici che arricchiscono il racconto visivo. Ogni dettaglio, dall’aureola luminosa intorno ai personaggi ai motivi floreali sullo sfondo, contribuisce alla creazione di una scena che risuona profondamente con la spiritualità cristiana. L’artista e la sua influenza Giovanni di Paolo, nato a Siena all’inizio del XV secolo, è spesso considerato uno dei precursori della pittura italiana. La sua opera è segnata da una fusione di influenze gotiche e delle prime fasi della Rinascita, che gli permette di creare un linguaggio pittorico unico. La sua capacità di tradurre le emozioni umane in immagini è ciò che lo rende ancora oggi così rilevante. Attraverso le sue opere, ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, ponendo le basi di un’evoluzione stilistica che influenzerà molti artisti successivi. Esplorando temi religiosi con tale intensità, Giovanni di Paolo non solo ha arricchito il patrimonio artistico della sua epoca, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte.
12,34 €