⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Serata Testa Astratta - Alexej von Jawlensky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Soirée Tête Abstraite - Alexej von Jawlensky – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte moderna, "Soirée Tête Abstraite" di Alexej von Jawlensky si distingue per la sua audacia e la sua espressività. Quest'opera, che cattura l'essenza del periodo avant-gardista, ci immerge in un mondo dove le forme e i colori trascendono la realtà. La rappresentazione di un volto stilizzato, intriso di emozioni intense, interpella lo spettatore e lo invita a una riflessione profonda sull'identità e l'interiorità umana. Attraverso questa pièce, Jawlensky ci offre una visione unica dell'anima, giocando con le convenzioni artistiche del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Soirée Tête Abstraite" è emblematico delle ricerche estetiche condotte da Jawlensky, che combina astrazione e figurazione. I contorni dei volti, quasi geometrici, si intrecciano con colori vibranti, creando un'atmosfera allo stesso tempo calmante e tumultuosa. Le tonalità calde e fredde, accostate con cura, evocano una palette emotiva ricca, rivelando le sfumature della psiche umana. L'artista utilizza il colore non solo come mezzo di rappresentazione, ma anche come un linguaggio a sé stante, capace di trasmettere sentimenti complessi. Quest'opera si distingue per il suo approccio innovativo, dove ogni colpo di pennello sembra essere carico di un'intenzione, di una storia da raccontare. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura di rilievo del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con una visione artistica singolare. Nato in Russia, è stato influenzato dai movimenti artistici europei, sviluppando un stile personale che gli è proprio. Il suo incontro con artisti come Wassily Kandinsky e Gabriele Münter è stato determinante, permettendogli di esplorare nuove vie in materia di colore e forma. Jawlensky è stato anche ispirato dalle tradizioni spirituali e mistiche, che si riflettono nella sua opera attraverso una ricerca di trascendenza. Il suo impatto sull'arte moderna è indiscutibile, e il suo lascito continua a influenzare molti artisti contemporanei che cercano di esprimere emozioni profonde attraverso un'estetica audace. Una decorazione murale di

Stampa d'arte | Serata Testa Astratta - Alexej von Jawlensky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Soirée Tête Abstraite - Alexej von Jawlensky – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte moderna, "Soirée Tête Abstraite" di Alexej von Jawlensky si distingue per la sua audacia e la sua espressività. Quest'opera, che cattura l'essenza del periodo avant-gardista, ci immerge in un mondo dove le forme e i colori trascendono la realtà. La rappresentazione di un volto stilizzato, intriso di emozioni intense, interpella lo spettatore e lo invita a una riflessione profonda sull'identità e l'interiorità umana. Attraverso questa pièce, Jawlensky ci offre una visione unica dell'anima, giocando con le convenzioni artistiche del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di "Soirée Tête Abstraite" è emblematico delle ricerche estetiche condotte da Jawlensky, che combina astrazione e figurazione. I contorni dei volti, quasi geometrici, si intrecciano con colori vibranti, creando un'atmosfera allo stesso tempo calmante e tumultuosa. Le tonalità calde e fredde, accostate con cura, evocano una palette emotiva ricca, rivelando le sfumature della psiche umana. L'artista utilizza il colore non solo come mezzo di rappresentazione, ma anche come un linguaggio a sé stante, capace di trasmettere sentimenti complessi. Quest'opera si distingue per il suo approccio innovativo, dove ogni colpo di pennello sembra essere carico di un'intenzione, di una storia da raccontare. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura di rilievo del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con una visione artistica singolare. Nato in Russia, è stato influenzato dai movimenti artistici europei, sviluppando un stile personale che gli è proprio. Il suo incontro con artisti come Wassily Kandinsky e Gabriele Münter è stato determinante, permettendogli di esplorare nuove vie in materia di colore e forma. Jawlensky è stato anche ispirato dalle tradizioni spirituali e mistiche, che si riflettono nella sua opera attraverso una ricerca di trascendenza. Il suo impatto sull'arte moderna è indiscutibile, e il suo lascito continua a influenzare molti artisti contemporanei che cercano di esprimere emozioni profonde attraverso un'estetica audace. Una decorazione murale di
12,34 €