⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt - August Macke

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt - August Macke – Introduzione coinvolgente Nel mondo vibrante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'umanità, trascendendo epoche e movimenti artistici. "Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt" di August Macke è una di queste creazioni. Realizzata all'inizio del XX secolo, quest'opera è una finestra aperta sull'universo colorato ed espressivo dell'artista, che riesce a evocare una profondità emotiva mentre celebra la bellezza del suo soggetto. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi in un dialogo silenzioso, dove ogni colpo di pennello racconta una storia, ogni sfumatura di colore evoca una sensazione. Stile e unicità dell’opera Macke, figura emblematica del movimento espressionista, si distingue per la sua capacità di giocare con il colore e la luce. In "Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt", l'artista utilizza una palette audace che fa vibrare le tonalità, creando un contrasto sorprendente tra ombre e luci. La composizione è allo stesso tempo semplice e complessa, dove il volto della giovane donna è trattato con una delicatezza che ne rivela il carattere, lasciando trasparire una certa introspezione. Le forme arrotondate e i contorni fluidi conferiscono a quest'opera una leggerezza, quasi eterea, mentre lo sfondo, di un'astrazione raffinata, accentua la presenza del soggetto. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; si tratta di un'esplorazione psicologica, di una cattura dell'anima della sittrice, che invita lo spettatore a interrogarsi sui propri pensieri e emozioni. L’artista e la sua influenza August Macke, nato nel 1887, è uno dei principali rappresentanti dell'espressionismo tedesco. La sua carriera, sebbene tragicamente abbreviata dalla guerra, ha lasciato un'impronta indelebile sul panorama artistico del suo tempo. Macke ha saputo circondarsi di altri artisti avant-garde, come Franz Marc e Paul Klee, con cui ha condiviso una visione comune dell'arte come mezzo di espressione e liberazione. Il suo approccio innovativo al colore e alla forma ha ispirato numerosi artisti nel corso dei decenni, ridefinendo le norme estetiche.

Stampa d'arte | Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt - August Macke

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt - August Macke – Introduzione coinvolgente Nel mondo vibrante dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa dell'umanità, trascendendo epoche e movimenti artistici. "Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt" di August Macke è una di queste creazioni. Realizzata all'inizio del XX secolo, quest'opera è una finestra aperta sull'universo colorato ed espressivo dell'artista, che riesce a evocare una profondità emotiva mentre celebra la bellezza del suo soggetto. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi in un dialogo silenzioso, dove ogni colpo di pennello racconta una storia, ogni sfumatura di colore evoca una sensazione. Stile e unicità dell’opera Macke, figura emblematica del movimento espressionista, si distingue per la sua capacità di giocare con il colore e la luce. In "Studio di ritratto di Elisabeth Gerhardt", l'artista utilizza una palette audace che fa vibrare le tonalità, creando un contrasto sorprendente tra ombre e luci. La composizione è allo stesso tempo semplice e complessa, dove il volto della giovane donna è trattato con una delicatezza che ne rivela il carattere, lasciando trasparire una certa introspezione. Le forme arrotondate e i contorni fluidi conferiscono a quest'opera una leggerezza, quasi eterea, mentre lo sfondo, di un'astrazione raffinata, accentua la presenza del soggetto. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione; si tratta di un'esplorazione psicologica, di una cattura dell'anima della sittrice, che invita lo spettatore a interrogarsi sui propri pensieri e emozioni. L’artista e la sua influenza August Macke, nato nel 1887, è uno dei principali rappresentanti dell'espressionismo tedesco. La sua carriera, sebbene tragicamente abbreviata dalla guerra, ha lasciato un'impronta indelebile sul panorama artistico del suo tempo. Macke ha saputo circondarsi di altri artisti avant-garde, come Franz Marc e Paul Klee, con cui ha condiviso una visione comune dell'arte come mezzo di espressione e liberazione. Il suo approccio innovativo al colore e alla forma ha ispirato numerosi artisti nel corso dei decenni, ridefinendo le norme estetiche.
12,34 €