⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Testa di donna - Alexej von Jawlensky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza umana pur trascendendo le forme tradizionali. "L testa di donna" di Alexej von Jawlensky è una di queste opere emblematiche che evocano una profondità emotiva e una riflessione sull'identità. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e complessa, ci invita a esplorare le sfumature della femminilità attraverso il prisma di un artista profondamente influenzato dai movimenti espressionisti e Fauve. Immergendoci in questa creazione, scopriamo non solo un ritratto, ma anche un dialogo tra l'artista e lo spettatore, una conversazione silenziosa che risuona nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jawlensky è caratterizzato da un uso audace dei colori e delle forme. In "L testa di donna", opta per tratti semplificati e colori vivaci che evocano un'intensità emotiva. I contorni del volto, sebbene stilizzati, conservano un'espressività che attira l'occhio e cattura la mente. Le tonalità vibranti, che vanno dai rossi profondi ai blu calmanti, creano un'atmosfera al tempo stesso calda e inquietante. Questa scelta cromatica, lontana dall'essere casuale, testimonia la volontà dell'artista di trascendere la semplice rappresentazione per toccare l'essenza stessa della soggettività. L'opera invita così a una contemplazione introspettiva, dove ogni spettatore può proiettare le proprie emozioni e riflessioni su questa figura femminile enigmatica. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura di rilievo dell'inizio del XX secolo, ha saputo unire diverse influenze artistiche per forgiare il proprio linguaggio visivo. Cresciuto in un contesto culturale ricco, è stato influenzato dal Fauvismo e dall'Espressionismo, due movimenti che predicano l'espressione delle emozioni attraverso il colore e la forma. L'incontro con artisti come Wassily Kandinsky e Marianne von Werefkin ha ulteriormente alimentato il suo approccio creativo. In "L testa di donna", Jawlensky non si limita a riprodurre un'immagine; cerca di catturare un'essenza, un'emozione, una verità interiore. La sua opera risuona con le preoccupazioni della sua epoca, mentre

Stampa d'arte | Testa di donna - Alexej von Jawlensky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza umana pur trascendendo le forme tradizionali. "L testa di donna" di Alexej von Jawlensky è una di queste opere emblematiche che evocano una profondità emotiva e una riflessione sull'identità. Quest'opera, allo stesso tempo semplice e complessa, ci invita a esplorare le sfumature della femminilità attraverso il prisma di un artista profondamente influenzato dai movimenti espressionisti e Fauve. Immergendoci in questa creazione, scopriamo non solo un ritratto, ma anche un dialogo tra l'artista e lo spettatore, una conversazione silenziosa che risuona nel tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jawlensky è caratterizzato da un uso audace dei colori e delle forme. In "L testa di donna", opta per tratti semplificati e colori vivaci che evocano un'intensità emotiva. I contorni del volto, sebbene stilizzati, conservano un'espressività che attira l'occhio e cattura la mente. Le tonalità vibranti, che vanno dai rossi profondi ai blu calmanti, creano un'atmosfera al tempo stesso calda e inquietante. Questa scelta cromatica, lontana dall'essere casuale, testimonia la volontà dell'artista di trascendere la semplice rappresentazione per toccare l'essenza stessa della soggettività. L'opera invita così a una contemplazione introspettiva, dove ogni spettatore può proiettare le proprie emozioni e riflessioni su questa figura femminile enigmatica. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura di rilievo dell'inizio del XX secolo, ha saputo unire diverse influenze artistiche per forgiare il proprio linguaggio visivo. Cresciuto in un contesto culturale ricco, è stato influenzato dal Fauvismo e dall'Espressionismo, due movimenti che predicano l'espressione delle emozioni attraverso il colore e la forma. L'incontro con artisti come Wassily Kandinsky e Marianne von Werefkin ha ulteriormente alimentato il suo approccio creativo. In "L testa di donna", Jawlensky non si limita a riprodurre un'immagine; cerca di catturare un'essenza, un'emozione, una verità interiore. La sua opera risuona con le preoccupazioni della sua epoca, mentre
12,34 €