⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una mercante che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco - Frans Snyders

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di una mercantessa che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco - Frans Snyders – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo della pittura fiamminga del XVII secolo, l'opera di Frans Snyders si distingue per la sua vivacità e il suo realismo sorprendente. "Una mercantessa che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco" è una composizione che ci immerge nel cuore di un mercato animato, dove natura e vita quotidiana si intrecciano in un'armonia delicata. Attraverso questa scena, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza dei prodotti della terra, ma anche l'essenza stessa della vita dei mercanti del suo tempo. Quest'opera, vera ode alla ricchezza della natura, invita lo spettatore ad apprezzare la magnificenza dei dettagli, delle texture e dei colori, risvegliando in lui un senso di nostalgia per tempi passati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Snyders è caratterizzato da un approccio naturalista, in cui ogni elemento è trattato con una precisione impressionante. In quest'opera, la mercantessa, figura centrale, è rappresentata con un'espressività che trascende il semplice ritratto. Il suo sguardo, allo stesso tempo fiero e dolce, evoca una connessione profonda con i prodotti che propone. Gli asparagi e i carciofi, disposti con cura, sembrano quasi palpabili, mentre il gallo, simbolo di vitalità, apporta dinamismo alla composizione. Le fragoline di bosco, vivaci di colore, aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza. Snyders eccelle nell'arte di giocare con la luce, creando ombre delicate che rafforzano il volume e la profondità degli oggetti. Ogni elemento, che sia commestibile o utilitario, è valorizzato, testimonianza di un profondo rispetto per la natura e le sue offerte. L’artista e la sua influenza Frans Snyders, nato ad Anversa nel 1579, è spesso considerato uno dei maestri della natura morta. Il suo lavoro è stato profondamente influenzato dai grandi maestri del suo tempo, come Peter Paul Rubens, con cui ha collaborato. Snyders ha saputo sviluppare uno stile unico, integrando

Stampa d'arte | Una mercante che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco - Frans Snyders

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di una mercantessa che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco - Frans Snyders – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo della pittura fiamminga del XVII secolo, l'opera di Frans Snyders si distingue per la sua vivacità e il suo realismo sorprendente. "Una mercantessa che tiene un gallo con selvaggina, asparagi, carciofi, utensili e una ciotola di fragoline di bosco" è una composizione che ci immerge nel cuore di un mercato animato, dove natura e vita quotidiana si intrecciano in un'armonia delicata. Attraverso questa scena, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza dei prodotti della terra, ma anche l'essenza stessa della vita dei mercanti del suo tempo. Quest'opera, vera ode alla ricchezza della natura, invita lo spettatore ad apprezzare la magnificenza dei dettagli, delle texture e dei colori, risvegliando in lui un senso di nostalgia per tempi passati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Snyders è caratterizzato da un approccio naturalista, in cui ogni elemento è trattato con una precisione impressionante. In quest'opera, la mercantessa, figura centrale, è rappresentata con un'espressività che trascende il semplice ritratto. Il suo sguardo, allo stesso tempo fiero e dolce, evoca una connessione profonda con i prodotti che propone. Gli asparagi e i carciofi, disposti con cura, sembrano quasi palpabili, mentre il gallo, simbolo di vitalità, apporta dinamismo alla composizione. Le fragoline di bosco, vivaci di colore, aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza. Snyders eccelle nell'arte di giocare con la luce, creando ombre delicate che rafforzano il volume e la profondità degli oggetti. Ogni elemento, che sia commestibile o utilitario, è valorizzato, testimonianza di un profondo rispetto per la natura e le sue offerte. L’artista e la sua influenza Frans Snyders, nato ad Anversa nel 1579, è spesso considerato uno dei maestri della natura morta. Il suo lavoro è stato profondamente influenzato dai grandi maestri del suo tempo, come Peter Paul Rubens, con cui ha collaborato. Snyders ha saputo sviluppare uno stile unico, integrando
12,34 €