Salmo alpino, l'omble chevalier - Marcus Elieser Bloch


Vue de dos

Cadre (en option)
Salmo alpinus, l'omble chevalier : una danza acquatica sotto i riflessi d'argento
In questa stampa d'arte del Salmo alpinus, l'omble chevalier, l'artista Marcus Elieser Bloch cattura la delicata bellezza di questo pesce emblematico delle acque fredde. La composizione mette in risalto le sfumature di blu e d'argento che scintillano alla luce, creando un'atmosfera quasi eterea. La tecnica della incisione, eseguita con cura, permette di rendere i dettagli fini delle scaglie e delle pinne, dando vita a questa creatura acquatica. Bloch, con il suo talento, ci invita a immergerci in un mondo sottomarino dove ogni movimento del pesce sembra raccontare una storia.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'illustrazione zoologica. Nato nel 1723 in Germania, ha dedicato la sua vita allo studio dei pesci e alla creazione di opere che uniscono scienza e arte. La sua opera principale, "Ichthyologie", ha segnato un passo importante nella classificazione delle specie acquatiche. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione scientifica ed estetica, facendo delle sue stampe d'arte dei riferimenti sia per i biologi che per gli appassionati d'arte. Il suo lascito perdura, testimonianza dell'importanza dell'arte nella comprensione del mondo naturale.
Una proposta decorativa con molteplici vantaggi
Scegliere una stampa d'arte del Salmo alpinus, l'omble chevalier, significa optare per un pezzo decorativo che saprà valorizzare il vostro interno. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa opera porta un tocco di eleganza e serenità. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di apprezzare ogni sfumatura e texture. Con il suo indiscusso fascino estetico, questa tela diventa un punto focale della decorazione, suscitando ammirazione e curiosità tra i vostri ospiti. Integrando questa opera nel vostro spazio, invitate la bellezza della natura all’interno della vostra casa.

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)
Salmo alpinus, l'omble chevalier : una danza acquatica sotto i riflessi d'argento
In questa stampa d'arte del Salmo alpinus, l'omble chevalier, l'artista Marcus Elieser Bloch cattura la delicata bellezza di questo pesce emblematico delle acque fredde. La composizione mette in risalto le sfumature di blu e d'argento che scintillano alla luce, creando un'atmosfera quasi eterea. La tecnica della incisione, eseguita con cura, permette di rendere i dettagli fini delle scaglie e delle pinne, dando vita a questa creatura acquatica. Bloch, con il suo talento, ci invita a immergerci in un mondo sottomarino dove ogni movimento del pesce sembra raccontare una storia.
Marcus Elieser Bloch: un pioniere dell'illustrazione zoologica
Marcus Elieser Bloch, naturalista e artista del XVIII secolo, è riconosciuto per i suoi contributi all'illustrazione zoologica. Nato nel 1723 in Germania, ha dedicato la sua vita allo studio dei pesci e alla creazione di opere che uniscono scienza e arte. La sua opera principale, "Ichthyologie", ha segnato un passo importante nella classificazione delle specie acquatiche. Influenzato dalle scoperte scientifiche del suo tempo, Bloch ha saputo unire precisione scientifica ed estetica, facendo delle sue stampe d'arte dei riferimenti sia per i biologi che per gli appassionati d'arte. Il suo lascito perdura, testimonianza dell'importanza dell'arte nella comprensione del mondo naturale.
Una proposta decorativa con molteplici vantaggi
Scegliere una stampa d'arte del Salmo alpinus, l'omble chevalier, significa optare per un pezzo decorativo che saprà valorizzare il vostro interno. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa opera porta un tocco di eleganza e serenità. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di apprezzare ogni sfumatura e texture. Con il suo indiscusso fascino estetico, questa tela diventa un punto focale della decorazione, suscitando ammirazione e curiosità tra i vostri ospiti. Integrando questa opera nel vostro spazio, invitate la bellezza della natura all’interno della vostra casa.