Immergiti nel cuore dell'arte classica con la nostra collezione dedicata al Rinascimento. Ogni dipinto del Rinascimento presentato qui è una stampa d'arte fedele di un'opera emblematica di questo periodo eccezionale, che ha segnato una svolta nella storia dell'arte europea. Da Leonardo da Vinci a Botticelli, passando per Raffaello o Caravaggio, scopri capolavori che hanno attraversato i secoli.
Riscoprite l'eredità dei maestri del Rinascimento
Il Rinascimento, nato in Italia nel XV secolo, simboleggia il rinnovamento artistico e intellettuale dell’Europa. Gli artisti di quell’epoca hanno rivoluzionato i codici introducendo la prospettiva, esaltando la bellezza del corpo umano e ispirandosi all’Antichità. Un quadro del Rinascimento è molto più di una decorazione murale: è una finestra su un’epoca affascinante, in cui l’arte diventava un linguaggio universale.
Perché scegliere un quadro Renaissance per la vostra decorazione?
Un quadro del Rinascimento porta istantaneamente profondità, eleganza e carattere ai vostri interni. Che siate appassionati di storia dell'arte o semplicemente alla ricerca di una decorazione nobile e senza tempo, queste opere esalteranno il vostro salotto, il vostro ufficio o la vostra biblioteca. La loro ricchezza simbolica e la loro potenza estetica sapranno catturare tutti gli sguardi.
Una selezione accurata di stampe d'arte
Da Artem Legrand, abbiamo selezionato con cura delle stampe d'arte di dipinti rinascimentali che rispettano la finezza degli originali. Le nostre stampe sono realizzate in alta definizione su carta d'arte o tela, per restituire al meglio i dettagli, i colori e la luce che caratterizzano questo periodo. Ogni stampa d'arte deriva da un'opera caduta nel pubblico dominio, nel rispetto dei diritti d'autore.
Offri o regalati un pezzo di storia
Un quadro del Rinascimento è un regalo ideale per gli appassionati d’arte, di storia o di decorazione classica. Regala un frammento del genio di Michelangelo, un ritratto umanista di Tiziano o una scena mitologica dipinta da Botticelli. È anche un modo elegante per trasmettere l’amore per la cultura attraverso un oggetto duraturo.