⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampe d'arte di dipinti - Francesco Solimena

21 Risultati

21 Risultati

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | La Deposizione - Francesco Solimena

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Charité - Francesco de Mura

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Acquistare una stampa di Francesco Solimena: grandezza barocca e splendore napoletano per una decorazione spettacolare e luminosa

Immergiti nell’intensità e nella maestà delle riproduzioni di dipinti di Francesco Solimena, grande maestro del barocco italiano, famoso per le sue composizioni monumentali e il senso drammatico della luce.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale, su tela o carta artistica, restituiscono la potenza del chiaroscuro, la ricchezza dei drappeggi e la vivacità dei colori che rendono grande questo artista napoletano.
Scegliere una stampa d'arte di Solimena significa portare nella tua decorazione un soffio di storia, movimento e nobiltà pittorica, degna dei più grandi palazzi d’Italia.


Francesco Solimena : il genio barocco di Napoli

Né en 1657 à Canale di Serino, près d’Avellino, Francesco Solimena est l’un des peintres les plus influents de l’école napolitaine du XVIIᵉ et XVIIIᵉ siècles.
Formé auprès de son père, Angelo Solimena, il développe rapidement un talent exceptionnel pour la composition monumentale et l’usage dramatique de la lumière.
Il s’impose à Naples comme le successeur spirituel de Luca Giordano, dont il prolonge le style fastueux et expressif.

Très tôt, il est sollicité par l’aristocratie, le clergé et les grandes institutions religieuses, réalisant des fresques et des retables spectaculaires pour les églises et palais d’Italie.
Il suo atelier diventa un centro principale di formazione artistica, frequentato dai più grandi pittori della generazione successiva, come Corrado Giaquinto e Francesco de Mura.

Solimena domina la scena artistica napoletana per più di mezzo secolo, mescolando drammaturgia, spiritualità ed eleganza decorativa.
Muore nel 1747 all’età di 90 anni, lasciando un’opera immensa e influente che segnerà duramente l’arte europea.


Uno stile barocco sontuoso tra luce e movimento

L’arte di Francesco Solimena illustra alla perfezione lo spirito barocco: teatrale, espressivo e profondamente spirituale.
Le sue tele combinano la grandezza della composizione classica con l’energia emotiva e la forza luminosa proprie della pittura napoletana.

I suoi personaggi — angeli, santi, eroi mitologici — si dispiegano in architetture maestose, immerse in una luce dorata e attraversate da ombre profonde.
La luce di Solimena non è un semplice effetto: diventa il motore drammatico della scena, rivelando i volti, i gesti e le emozioni con intensità.

La sua tavolozza mescola or, rossi profondi, blu oltremare e marroni caldi, creando un contrasto armonioso tra brillantezza e mistero.
Ogni opera testimonia un equilibrio tra fede, emozione e bellezza plastica, incarnando la sintesi perfetta del barocco italiano.


Reproduzioni grandiose e raffinate per un arredamento d’eccezione

Le reproduzioni di Francesco Solimena si integrano perfettamente in interni classici, contemporanei o artistici, dove portano l’energia, la profondità e la nobiltà del barocco italiano.
La loro potenza visiva crea un’atmosfera sia luminoso e maestoso, perfetta per esaltare un grande muro o uno spazio centrale.

In un salotto, diventano il punto focale di un decor ricco ed elegante.
In una sala da pranzo, conferiscono un’atmosfera teatrale e raffinata.
In un ufficio o in un hall, ispirano la potenza e la grandezza dell’arte classica.

Le nostre stampe di qualità museale garantiscono la precisione del chiaroscuro, la ricchezza cromatica e la finezza dei dettagli originali.
Appendi una stampa d'arte di Solimena, è trasformare il suo spazio in una galleria italiana, un luogo dove il sublime e la luce dialogano costantemente.


FAQ – Su Francesco Solimena

Quando è nato Francesco Solimena?
Nel 1657, a Canale di Serino, in Italia.

Qual è il suo stile artistico?
Il barocco napoletano, caratterizzato dalla grandezza, dal movimento e dalla luce drammatica.

Perché è famoso?
Per le sue affreschi monumentali, le pale d'altare e le opere religiose di straordinaria forza espressiva.

Quali sono i suoi temi preferiti?
Le scene bibliche, le allegorie religiose, i trionfi celesti e le rappresentazioni mitologiche.

Qual è la sua palette di colori?
Toni ricchi e contrastanti: oro, rosso cremisi, blu profondo, marrone caldo e luce dorata.

Dove si possono ammirare le sue opere?
Al Museo del Louvre, al Museo Capodimonte di Napoli, alla Galleria Nazionale di Parma e in molte chiese italiane.


Top 5 delle stampe d'arte di Francesco Solimena

  1. L’Assunzione della Vergine (1720) – Composizione celestiale di un'intensità luminosa eccezionale.

  2. La Caduta degli angeli ribelli (1690) – Un'opera spettacolare in cui la luce divina domina la tempesta.

  3. San Bruno in preghiera (1710) – Un ritratto mistico immerso in una luce interiore.

  4. Il Trionfo della Fede (1730) – Capolavoro di equilibrio e movimento barocco.

  5. Apollo e Dafne (1705) – Esempio perfetto della sua maestria nel rappresentare il corpo e il drappeggio in una scena mitologica.


Perché acquistare una stampa d'arte di Francesco Solimena?

Scegliere una stampa d'arte di Francesco Solimena significa portare nel tuo interno la grandezza e il calore del barocco italiano.
I suoi dipinti, di potenza visiva unica, catturano la luce, il movimento e l’emozione in un’armonia perfetta.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale garantiscono una resa fedele dei contrasti e delle sfumature, rispettando lo splendore degli originali.

In un salotto, creano un’atmosfera sontuosa e vibrante.
In uno studio, evocano prestigio e maestria artistica.
In un ingresso, esse danno carattere e profondità al tuo spazio.

Ogni stampa d'arte di Solimena è una finestra aperta sulla magnificenza del barocco, un dialogo tra fede, teatro e bellezza eterna.


Conclusione: la magnificenza del barocco al servizio della tua decorazione

Le stampe d'arte di Francesco Solimena disponibili su artemlegrand.com celebrano l’intensità, la luce e la nobiltà dell’arte italiana.
Ricordano che la pittura barocca è prima di tutto una celebrazione del movimento, della fede e della bellezza.
Grazie alle nostre stampe d'arte ad alta definizione, ogni drappeggio, ogni raggio di luce e ogni sguardo ritrovano la loro potenza originaria.
Con Solimena, il tuo interno diventa un scrigno di maestà e raffinatezza.

POTREBBE PIACERTI ANCHE