⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il monumento a Philopappos, Atene - Giovanni Battista Lusieri

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le monument à Philopappos, Athènes - Giovanni Battista Lusieri – Introduzione coinvolgente

Nel cuore vibrante di Atene, si erge il monumento a Philopappos, un'opera emblematico che evoca la grandezza dell'Antichità. Giovanni Battista Lusieri, un artista di fama del XVIII secolo, ha saputo catturare l'essenza stessa di questo sito storico attraverso la sua visione artistica. Questa stampa d'arte, Le monument à Philopappos, Athènes - Giovanni Battista Lusieri, ci invita a un'immersione profonda nella storia e nella bellezza dei resti di un'epoca passata. Appropriandosi degli elementi architettonici e dei paesaggi circostanti, Lusieri riesce a trascendere il semplice quadro per offrire un vero e proprio omaggio alla cultura greca.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Lusieri si distingue per la sua capacità di unire realismo e romanticismo. La luce svolge un ruolo centrale nella sua composizione, illuminando i dettagli delicati delle sculture e delle colonne che adornano il monumento. Ogni colpo di pennello sembra impregnato di un'emozione palpabile, rendendo omaggio alla magnificenza di un passato glorioso. Le tonalità calde e terrose, tipiche della palette classica, conferiscono alla scena un'atmosfera senza tempo. Lusieri non si limita a rappresentare un semplice paesaggio; crea una narrazione visiva che trasporta lo spettatore nel tempo, permettendogli di apprezzare la magnificenza dell'Antichità mentre si impregna delle sensazioni di un momento congelato. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è posizionato con una precisione che testimonia l'esperienza dell'artista.

L’artista e la sua influenza

Giovanni Battista Lusieri, originario dell'Italia, è stato un pioniere nella rappresentazione di paesaggi storici. La sua formazione presso i maestri del Rinascimento gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che unisce precisione e poesia. In qualità di artista di corte, ha viaggiato attraverso l'Europa, ma è in Grecia che ha trovato una fonte inesauribile di ispirazione. La sua opera, oltre al suo valore estetico, ha avuto un impatto significativo sul movimento romantico, influenzando generazioni di artisti a esplorare la relazione tra l'uomo e il suo ambiente. Lusieri ha saputo catturare l'anima dei luoghi che

Stampa d'arte | Il monumento a Philopappos, Atene - Giovanni Battista Lusieri

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le monument à Philopappos, Athènes - Giovanni Battista Lusieri – Introduzione coinvolgente

Nel cuore vibrante di Atene, si erge il monumento a Philopappos, un'opera emblematico che evoca la grandezza dell'Antichità. Giovanni Battista Lusieri, un artista di fama del XVIII secolo, ha saputo catturare l'essenza stessa di questo sito storico attraverso la sua visione artistica. Questa stampa d'arte, Le monument à Philopappos, Athènes - Giovanni Battista Lusieri, ci invita a un'immersione profonda nella storia e nella bellezza dei resti di un'epoca passata. Appropriandosi degli elementi architettonici e dei paesaggi circostanti, Lusieri riesce a trascendere il semplice quadro per offrire un vero e proprio omaggio alla cultura greca.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Lusieri si distingue per la sua capacità di unire realismo e romanticismo. La luce svolge un ruolo centrale nella sua composizione, illuminando i dettagli delicati delle sculture e delle colonne che adornano il monumento. Ogni colpo di pennello sembra impregnato di un'emozione palpabile, rendendo omaggio alla magnificenza di un passato glorioso. Le tonalità calde e terrose, tipiche della palette classica, conferiscono alla scena un'atmosfera senza tempo. Lusieri non si limita a rappresentare un semplice paesaggio; crea una narrazione visiva che trasporta lo spettatore nel tempo, permettendogli di apprezzare la magnificenza dell'Antichità mentre si impregna delle sensazioni di un momento congelato. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento è posizionato con una precisione che testimonia l'esperienza dell'artista.

L’artista e la sua influenza

Giovanni Battista Lusieri, originario dell'Italia, è stato un pioniere nella rappresentazione di paesaggi storici. La sua formazione presso i maestri del Rinascimento gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che unisce precisione e poesia. In qualità di artista di corte, ha viaggiato attraverso l'Europa, ma è in Grecia che ha trovato una fonte inesauribile di ispirazione. La sua opera, oltre al suo valore estetico, ha avuto un impatto significativo sul movimento romantico, influenzando generazioni di artisti a esplorare la relazione tra l'uomo e il suo ambiente. Lusieri ha saputo catturare l'anima dei luoghi che

12,34 €