Bassa Austria, tra colline dorate e fascino imperiale
Intorno a Vienna si estende la Bassa Austria (Niederösterreich), una regione di natura e storia dove si incontrano le vigne del Wachau, i villaggi barocchi, i castelli imperiali e i paesaggi collinari immersi in una luce dorata.
È una terra di armonia, dolcezza e raffinatezza, che ha ispirato numerosi pittori austriaci legati alla bellezza semplice della vita quotidiana e alla grandezza serena della campagna viennese.
Attraverso questa collezione, Artem Legrand rende omaggio alla Bassa Austria, così come fu esaltata da Ferdinand Georg Waldmüller, Rudolf von Alt, Carl Moll, Egon Schiele, Marie Egner, Emil Jakob Schindler e Tina Blau.
Questi artisti hanno saputo celebrare la luce del Danubio, i giardini fioriti e le scene rurali in una pittura al tempo stesso realistica e poetica.
La dolcezza austriaca nella tua decorazione
Appendere un quadro della Bassa Austria significa invitare nella tua casa la bellezza tranquilla e la luce dorata del cuore dell’Austria. Le stampe d'arte di quadri della Bassa Austria evocano i vigneti baciati dal sole, le valli verdi del Wachau, i villaggi pittoreschi e gli interni borghesi intrisi di calma ed eleganza.
Queste opere si abbinano perfettamente a un arredamento classico, naturale o moderno, portando calore, equilibrio e serenità.
Un paesaggio bucolico di Waldmüller, una veduta del Danubio dipinta da von Alt o una composizione impressionista di Tina Blau illumineranno le tue pareti con una luce al tempo stesso delicata e raffinata.
La pittura austriaca trova qui la sua dimensione più pacifica: un’arte di vivere tra natura, cultura e luce.
I grandi pittori della Bassa Austria
Ferdinand Georg Waldmüller (1793–1865) fu il grande maestro del realismo austriaco. Rappresentò con tenerezza i paesaggi rurali e la vita quotidiana nella campagna viennese.
Rudolf von Alt (1812–1905) catturò con una precisione delicata i panorami del Danubio, i monasteri e le strade storiche della regione.
Carl Moll (1861–1945), membro della Secessione Viennese, dipinse gli interni luminosi e i giardini della periferia viennese con una modernità sottile.
Egon Schiele (1890–1918), originario di Tulln in Bassa Austria, portò una nuova intensità alla pittura di paesaggio, dove la natura diventa vibrazione ed emozione.
Emil Jakob Schindler (1842–1892) e Tina Blau (1845–1916) incarnarono il lirismo del paesaggio austriaco, tra realismo e atmosfera.
Infine, Marie Egner (1850–1940), figura femminile del naturalismo, tradusse la luce del Wachau e la flora austriaca con una delicatezza rara.
Insieme, hanno reso la Bassa Austria un rifugio artistico, fondendo realismo, luce ed emozione.
Una collezione per gli amanti della natura e dell’arte austriaca
Le stampe d'arte di quadri della Bassa Austria proposte da Artem Legrand provengono da opere di pubblico dominio, riprodotte con cura per restituire la ricchezza dei colori e la dolcezza delle sfumature.
Ogni stampa rende omaggio alla luce dorata del Danubio, alla bellezza della campagna austriaca e alla raffinatezza della sua arte.
Decorare le tue pareti con una stampa d'arte di quadro della Bassa Austria significa invitare la natura, la cultura e la serenità del cuore d’Europa nella tua casa.