⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto di Jakob van Schuppen - Jacob van Schuppen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Autoportrait de Jakob van Schuppen - Jacob van Schuppen – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Jakob van Schuppen, opera emblematica del XVII secolo, ci immerge nell'universo affascinante della pittura barocca. Questo quadro, che raffigura l'artista stesso con una precisione e un'intensità notevoli, ci invita a esplorare non solo i talenti del suo creatore, ma anche il contesto artistico e culturale della sua epoca. La rappresentazione dell’artista, allo stesso tempo introspettiva e decisa, testimonia un’epoca in cui l’individuo inizia a occupare un ruolo centrale nell’arte, segnando così una transizione verso preoccupazioni più personali e psicologiche. Questo capolavoro è una finestra aperta sull’anima dell’artista, un invito alla contemplazione e alla riflessione sulla stessa natura dell’arte. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Jakob van Schuppen si distingue per il suo stile barocco caratteristico, dove la luce e l’ombra giocano un ruolo fondamentale nella creazione di volumi e texture. L’artista padroneggia l’arte del chiaroscuro, una tecnica che rafforza l’espressività dei tratti e la profondità dello sguardo. Il volto di van Schuppen è allo stesso tempo sereno e carico di emozioni, catturando un’essenza umana che trascende il semplice ritratto. I dettagli minuziosi dei suoi abiti, la ricchezza dei colori e la finezza delle ombre testimoniano un savoir-faire eccezionale. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, e l’intera opera vibra di una dinamica che attira lo spettatore. Questo quadro non è solo una rappresentazione dell’artista, ma anche un manifesto del suo tempo, in cui la ricerca di sé e l’affermazione dell’identità personale assumono un ruolo preponderante. L’artista e la sua influenza Jacob van Schuppen, nato nel 1660, è un pittore di origine fiamminga la cui opera è stata segnata da una profonda curiosità intellettuale e artistica. Cresciuto in un contesto in cui gli scambi culturali tra le diverse scuole di pittura erano frequenti, ha saputo assimilarne le influenze olandesi sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua carriera è costellata di incontri con altri artisti di fama, e ha saputo imporsi nel mondo artistico di Vienna, dove ha vissuto la maggior parte della sua vita. Van Schuppen è stato anche un insegnante…

Stampa d'arte | Autoritratto di Jakob van Schuppen - Jacob van Schuppen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Autoportrait de Jakob van Schuppen - Jacob van Schuppen – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Jakob van Schuppen, opera emblematica del XVII secolo, ci immerge nell'universo affascinante della pittura barocca. Questo quadro, che raffigura l'artista stesso con una precisione e un'intensità notevoli, ci invita a esplorare non solo i talenti del suo creatore, ma anche il contesto artistico e culturale della sua epoca. La rappresentazione dell’artista, allo stesso tempo introspettiva e decisa, testimonia un’epoca in cui l’individuo inizia a occupare un ruolo centrale nell’arte, segnando così una transizione verso preoccupazioni più personali e psicologiche. Questo capolavoro è una finestra aperta sull’anima dell’artista, un invito alla contemplazione e alla riflessione sulla stessa natura dell’arte. Stile e unicità dell’opera L'Autoportrait di Jakob van Schuppen si distingue per il suo stile barocco caratteristico, dove la luce e l’ombra giocano un ruolo fondamentale nella creazione di volumi e texture. L’artista padroneggia l’arte del chiaroscuro, una tecnica che rafforza l’espressività dei tratti e la profondità dello sguardo. Il volto di van Schuppen è allo stesso tempo sereno e carico di emozioni, catturando un’essenza umana che trascende il semplice ritratto. I dettagli minuziosi dei suoi abiti, la ricchezza dei colori e la finezza delle ombre testimoniano un savoir-faire eccezionale. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, e l’intera opera vibra di una dinamica che attira lo spettatore. Questo quadro non è solo una rappresentazione dell’artista, ma anche un manifesto del suo tempo, in cui la ricerca di sé e l’affermazione dell’identità personale assumono un ruolo preponderante. L’artista e la sua influenza Jacob van Schuppen, nato nel 1660, è un pittore di origine fiamminga la cui opera è stata segnata da una profonda curiosità intellettuale e artistica. Cresciuto in un contesto in cui gli scambi culturali tra le diverse scuole di pittura erano frequenti, ha saputo assimilarne le influenze olandesi sviluppando al contempo uno stile proprio. La sua carriera è costellata di incontri con altri artisti di fama, e ha saputo imporsi nel mondo artistico di Vienna, dove ha vissuto la maggior parte della sua vita. Van Schuppen è stato anche un insegnante…
12,34 €