Siviglia, la luce andalusa e l’anima della Spagna
Capitale fiammeggiante dell’Andalusia, Siviglia è una città di luce, musica e passione.
Sotto il sole splendente dell’Andalusia, respira storia e arte ad ogni angolo: la Giralda, i patios fioriti, gli azulejos, le corride e le danze di flamenco la rendono una fonte inesauribile d’ispirazione per i pittori.
È qui, in questa città vibrante, che sono nati alcuni dei più grandi artisti spagnoli e che si è affermato lo stile luminoso e mistico della scuola sivigliana.
Attraverso questa collezione, Artem Legrand rende omaggio a Siviglia, così come fu immortalata da Bartolomé Esteban Murillo, Diego Velázquez, Francisco de Zurbarán, José García Ramos, José Villegas Cordero, Manuel Barrón y Carrillo e Valeriano Bécquer.
Le loro opere celebrano la bellezza, la passione e la luce della città andalusa.
Il calore di Siviglia nella tua decorazione
Appendere un quadro di Siviglia significa invitare nella tua casa la luce dorata e la sensualità del Sud. Le stampe d'arte di quadri sivigliani evocano scene religiose immerse nella spiritualità, vicoli assolati, feste popolari e volti pieni di dolcezza e fierezza.
Queste opere si abbinano perfettamente a un arredamento mediterraneo, classico, bohémien o moderno, portando calore, colore e profondità.
Un Cristo di Zurbarán, una Madonna di Murillo o una scena di strada dipinta da Villegas Cordero porteranno sulle tue pareti l’anima vibrante dell’Andalusia.
La pittura sivigliana è un’arte del cuore e della luce — una celebrazione della vita, della fede e della bellezza.
I grandi pittori di Siviglia
Bartolomé Esteban Murillo (1617–1682), figura emblematica della scuola sivigliana, dipinse con una tenerezza ineguagliabile scene religiose, ritratti di bambini e madonne di una dolcezza celestiale.
Diego Velázquez (1599–1660), nato a Siviglia, vi formò il suo sguardo prima di diventare pittore di corte a Madrid. Le sue prime opere, intrise di realismo, testimoniano già il suo genio.
Francisco de Zurbarán (1598–1664), anch’egli sivigliano, fu il grande maestro del chiaroscuro spagnolo. Le sue composizioni mistiche, sobrie e potenti, esprimono la profonda fede del Secolo d’Oro.
José Villegas Cordero (1844–1921) rappresentò la vita popolare sivigliana con eleganza e umanità.
José García Ramos (1852–1912) illustrò la vivacità e l’allegria delle feste andaluse, in una pittura luminosa e gioiosa.
Manuel Barrón y Carrillo (1814–1884) dipinse i paesaggi intorno alla città e le scene rurali con sensibilità e realismo.
Infine, Valeriano Bécquer (1833–1870), fratello del poeta Gustavo Adolfo Bécquer, donò a Siviglia un tocco romantico e poetico indimenticabile.
Insieme, hanno reso Siviglia un gioiello pittorico — un luogo dove fede, colore e luce si uniscono in armonia.
Una collezione per gli amanti dell’arte e del sole andaluso
Le stampe d'arte di quadri di Siviglia proposte da Artem Legrand provengono da opere di pubblico dominio, riprodotte con cura per restituire la ricchezza dei colori e la luce splendente del Sud.
Ogni stampa rende omaggio alla bellezza, alla fede e alla vitalità della capitale andalusa.
Decorare le tue pareti con una stampa d'arte di quadro di Siviglia significa invitare il calore del Sud, la passione spagnola e la luce andalusa nella tua casa.