⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Évêque George Berkeley - John Smibert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione di "Vescovo George Berkeley" realizzata da John Smibert è un capolavoro che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull'epoca del XVIII secolo. In questo quadro, l'artista cattura non solo i tratti del vescovo, ma anche l'essenza stessa del suo pensiero filosofico, segnato dall'idealismo e dalla riflessione sulla natura della realtà. Smibert, come ritrattista, riesce a trasmettere una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla vita interiore del soggetto. La luce, la composizione e i dettagli minuziosi conferiscono a quest'opera un'atmosfera al tempo stesso solenne e coinvolgente, facendo di ogni sguardo un'esplorazione dello spirito del tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Smibert si distingue per un approccio realistico e una padronanza eccezionale dei colori. In "Vescovo George Berkeley", utilizza una palette sottile che valorizza le sfumature della pelle e le texture dei vestiti. I drappeggi ricchi e la posa imponente di Berkeley testimoniano l'importanza del suo status, rivelando al contempo una certa intimità. L'artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che accentuano i tratti del viso e sottolineano la saggezza del vescovo. Quest'opera non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un pensatore che ha influenzato la filosofia moderna. Il modo in cui Smibert riesce a bilanciare il realismo con un tocco di idealizzazione è ciò che rende questa pièce così unica e memorabile. L’artista e la sua influenza John Smibert, originario della Scozia, ha segnato la sua epoca per la capacità di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. Come pioniere del ritratto in America, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Il suo soggiorno a Londra, dove ha incontrato figure eminenti del mondo artistico, ha arricchito la sua visione e tecnica. Smibert è stato in grado di integrare influenze europee adattandosi alle specificità culturali americane. La sua opera "Vescovo George Berkeley" è emblematica di questa fusione, illustrando come un artista possa

Stampa d'arte | Évêque George Berkeley - John Smibert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione di "Vescovo George Berkeley" realizzata da John Smibert è un capolavoro che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull'epoca del XVIII secolo. In questo quadro, l'artista cattura non solo i tratti del vescovo, ma anche l'essenza stessa del suo pensiero filosofico, segnato dall'idealismo e dalla riflessione sulla natura della realtà. Smibert, come ritrattista, riesce a trasmettere una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla vita interiore del soggetto. La luce, la composizione e i dettagli minuziosi conferiscono a quest'opera un'atmosfera al tempo stesso solenne e coinvolgente, facendo di ogni sguardo un'esplorazione dello spirito del tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di John Smibert si distingue per un approccio realistico e una padronanza eccezionale dei colori. In "Vescovo George Berkeley", utilizza una palette sottile che valorizza le sfumature della pelle e le texture dei vestiti. I drappeggi ricchi e la posa imponente di Berkeley testimoniano l'importanza del suo status, rivelando al contempo una certa intimità. L'artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che accentuano i tratti del viso e sottolineano la saggezza del vescovo. Quest'opera non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un pensatore che ha influenzato la filosofia moderna. Il modo in cui Smibert riesce a bilanciare il realismo con un tocco di idealizzazione è ciò che rende questa pièce così unica e memorabile. L’artista e la sua influenza John Smibert, originario della Scozia, ha segnato la sua epoca per la capacità di catturare non solo l'aspetto fisico dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. Come pioniere del ritratto in America, ha aperto la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Il suo soggiorno a Londra, dove ha incontrato figure eminenti del mondo artistico, ha arricchito la sua visione e tecnica. Smibert è stato in grado di integrare influenze europee adattandosi alle specificità culturali americane. La sua opera "Vescovo George Berkeley" è emblematica di questa fusione, illustrando come un artista possa
12,34 €