Le ricamatrici di Venezia - Egisto Lancerotto


Vue de dos

Cadre (en option)
Les Dentellières de Venise : un'ode alla delicatezza artigianale
In questa affascinante opera, Les Dentellières de Venise, Egisto Lancerotto ci immerge nell'universo raffinato del merletto veneziano. La composizione mette in evidenza delle artigiane concentrate sul loro lavoro, circondate da un'illuminazione soffusa che accentua i dettagli minuziosi delle loro mani e dei fili delicati. I colori pastello, mescolando tonalità di crema e rosa, creano un'atmosfera rilassante e intima. La tecnica di Lancerotto, che unisce realismo e romanticismo, ci invita ad apprezzare la bellezza della quotidianità e la pazienza necessaria a quest'arte antica.
Egisto Lancerotto: un maestro del realismo veneziano
Egisto Lancerotto, attivo alla fine del XIX secolo, è un pittore italiano riconosciuto per le sue scene della vita quotidiana, in particolare quelle che mettono in evidenza le tradizioni artigianali di Venezia. Influenzato dal movimento realista, si sforza di catturare l'autenticità e la bellezza dei mestieri antichi, spesso mettendo in luce figure femminili. La sua opera si inserisce in un'epoca in cui la società italiana inizia a riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio culturale. Lancerotto, attraverso i suoi dipinti, contribuisce a preservare la memoria di queste competenze, offrendo al contempo uno sguardo tenero sulle donne che le perpetuano.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Les Dentellières de Venise è un pezzo decorativo ideale per aggiungere un tocco di eleganza al vostro interno. Che sia in un salotto, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte attira lo sguardo e suscita ammirazione. La qualità di riproduzione garantisce una fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la delicatezza dell'opera. Con il suo fascino estetico, questa tela si abbina armoniosamente a vari stili di arredamento, siano essi classici o contemporanei, aggiungendo un tocco di charme e autenticità al vostro spazio di vita.

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)
Les Dentellières de Venise : un'ode alla delicatezza artigianale
In questa affascinante opera, Les Dentellières de Venise, Egisto Lancerotto ci immerge nell'universo raffinato del merletto veneziano. La composizione mette in evidenza delle artigiane concentrate sul loro lavoro, circondate da un'illuminazione soffusa che accentua i dettagli minuziosi delle loro mani e dei fili delicati. I colori pastello, mescolando tonalità di crema e rosa, creano un'atmosfera rilassante e intima. La tecnica di Lancerotto, che unisce realismo e romanticismo, ci invita ad apprezzare la bellezza della quotidianità e la pazienza necessaria a quest'arte antica.
Egisto Lancerotto: un maestro del realismo veneziano
Egisto Lancerotto, attivo alla fine del XIX secolo, è un pittore italiano riconosciuto per le sue scene della vita quotidiana, in particolare quelle che mettono in evidenza le tradizioni artigianali di Venezia. Influenzato dal movimento realista, si sforza di catturare l'autenticità e la bellezza dei mestieri antichi, spesso mettendo in luce figure femminili. La sua opera si inserisce in un'epoca in cui la società italiana inizia a riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio culturale. Lancerotto, attraverso i suoi dipinti, contribuisce a preservare la memoria di queste competenze, offrendo al contempo uno sguardo tenero sulle donne che le perpetuano.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Les Dentellières de Venise è un pezzo decorativo ideale per aggiungere un tocco di eleganza al vostro interno. Che sia in un salotto, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte attira lo sguardo e suscita ammirazione. La qualità di riproduzione garantisce una fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la delicatezza dell'opera. Con il suo fascino estetico, questa tela si abbina armoniosamente a vari stili di arredamento, siano essi classici o contemporanei, aggiungendo un tocco di charme e autenticità al vostro spazio di vita.