⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Operaia di fabbrica - Heinrich Hoerle

La figura operaia al cuore della fabbrica: la potenza visiva di Ouvrière d'usine
La composizione di Ouvrière d'usine colpisce per le sue forme geometriche e la sua palette scura interrotta da contrasti vivaci; la silhouette robusta dell'operaia occupa lo spazio con una presenza scultorea. Le linee angolari e la semplificazione dei volumi suggeriscono una tecnica influenzata dal costruttivismo, mentre la texture e il ritmo cromatico restituiscono l'atmosfera austera delle officine industriali. L'emozione che si sprigiona è al contempo monumentale e intima: rispetto per il lavoro e tensione sociale, catturati in un'inquadratura precisa e spoglia. Questa stampa d'arte Ouvrière d'usine rende omaggio alla forza plastica dell'originale.

Heinrich Hoerle, maestro dello sguardo sociale tra avanguardia e realismo
Heinrich Hoerle si inserisce nell'avanguardia tedesca dei primi del XX secolo, dove convergono costruttivismo, Neue Sachlichkeit e preoccupazioni sociali. La sua opera testimonia una volontà di dare una forma chiara e sintetica alle tensioni dell'industrializzazione: figure semplificate, architettura meccanica e composizioni calcolate che mirano tanto all'impatto visivo quanto al messaggio. Influenzato dalle sperimentazioni artistiche della sua epoca, Hoerle ha partecipato a rinnovare il vocabolario plastico della rappresentazione operaia, contribuendo a far dialogare arte e realtà sociale. Il quadro Ouvrière d'usine illustra il suo approccio rigoroso e impegnato, emblematico di un periodo in cui l'arte interrogava la modernità.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte della Ouvrière d'usine si impone come un pezzo decorativo forte, ideale per salotto, ufficio o ingresso: apporta carattere, storia e un'estetica moderna a ogni interno. Realizzata con attenzione alla fedeltà cromatica e al dettaglio, la tela Ouvrière d'usine riproduce la densità delle masse e la precisione dei contrasti dell'originale, offrendo una qualità visiva duratura. Scegliete quest'opera per affermare una decorazione contemporanea che racconta una storia sociale, o per completare una collezione dedicata all'arte del XX secolo. Il suo formato e il suo aspetto si adattano sia agli spazi pubblici che alle atmosfere private.

Operaia di fabbrica - Heinrich Hoerle

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 22,43 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

La figura operaia al cuore della fabbrica: la potenza visiva di Ouvrière d'usine
La composizione di Ouvrière d'usine colpisce per le sue forme geometriche e la sua palette scura interrotta da contrasti vivaci; la silhouette robusta dell'operaia occupa lo spazio con una presenza scultorea. Le linee angolari e la semplificazione dei volumi suggeriscono una tecnica influenzata dal costruttivismo, mentre la texture e il ritmo cromatico restituiscono l'atmosfera austera delle officine industriali. L'emozione che si sprigiona è al contempo monumentale e intima: rispetto per il lavoro e tensione sociale, catturati in un'inquadratura precisa e spoglia. Questa stampa d'arte Ouvrière d'usine rende omaggio alla forza plastica dell'originale.

Heinrich Hoerle, maestro dello sguardo sociale tra avanguardia e realismo
Heinrich Hoerle si inserisce nell'avanguardia tedesca dei primi del XX secolo, dove convergono costruttivismo, Neue Sachlichkeit e preoccupazioni sociali. La sua opera testimonia una volontà di dare una forma chiara e sintetica alle tensioni dell'industrializzazione: figure semplificate, architettura meccanica e composizioni calcolate che mirano tanto all'impatto visivo quanto al messaggio. Influenzato dalle sperimentazioni artistiche della sua epoca, Hoerle ha partecipato a rinnovare il vocabolario plastico della rappresentazione operaia, contribuendo a far dialogare arte e realtà sociale. Il quadro Ouvrière d'usine illustra il suo approccio rigoroso e impegnato, emblematico di un periodo in cui l'arte interrogava la modernità.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte della Ouvrière d'usine si impone come un pezzo decorativo forte, ideale per salotto, ufficio o ingresso: apporta carattere, storia e un'estetica moderna a ogni interno. Realizzata con attenzione alla fedeltà cromatica e al dettaglio, la tela Ouvrière d'usine riproduce la densità delle masse e la precisione dei contrasti dell'originale, offrendo una qualità visiva duratura. Scegliete quest'opera per affermare una decorazione contemporanea che racconta una storia sociale, o per completare una collezione dedicata all'arte del XX secolo. Il suo formato e il suo aspetto si adattano sia agli spazi pubblici che alle atmosfere private.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER