⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una dama che si dice essere Maria Stuart - Cerchio di Robert Peake

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'une dame que l'on dit être Marie Stuart" est une œuvre emblématique qui évoque les mystères et les intrigues de la cour d'Écosse au XVIe siècle. À travers ce tableau, le spectateur est transporté dans un monde où l'histoire et l'art se rencontrent, révélant les subtilités d'une époque marquée par le pouvoir, la beauté et le drame. La représentation de cette figure féminine, souvent identifiée comme Marie Stuart, est un témoignage poignant de l'importance des portraits dans la construction de l'image publique et privée des souverains. Ce tableau, attribué au cercle de Robert Peake, nous invite à explorer les nuances de la vie de cette reine tragique, tout en soulignant l'habileté artistique de son créateur. Style et singularité de l’œuvre La singularité de cette œuvre réside dans son style distinctif, qui allie réalisme et idealizzazione. Le trattamento dei tessuti, la delicatezza dei tratti e l'uso sottile dei colori testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Il volto della dama, intriso di una dolce malinconia, sembra raccontare una storia personale, pur rimanendo ancorato nel contesto reale. La postura e l'espressione della figura suggeriscono sia forza che fragilità, riflettendo le contraddizioni intrinseche alla vita di Marie Stuart. Questo ritratto non si limita a catturare un'apparenza; evoca un mondo interiore ricco e complesso. La luce, accuratamente orchestrata, svolge un ruolo essenziale, mettendo in risalto i dettagli del costume e del gioiello, creando un'atmosfera intima che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Robert Peake, attivo alla corte d'Inghilterra all'inizio del XVII secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti che combinano grande precisione e sensibilità artistica. Sebbene sia meno famoso di alcuni dei suoi contemporanei, la sua opera merita un'attenzione particolare per la capacità di catturare l'essenza dei soggetti. Influenzato dalle tradizioni fiamminghe e italiane, Peake sviluppa uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un approccio psicologico ai ritratti. Il suo lavoro ha avuto un impatto notevole sul modo in cui le figure reali erano percepite, contribuendo a plasmare l'immagine dei monarchi.

Stampa d'arte | Ritratto di una dama che si dice essere Maria Stuart - Cerchio di Robert Peake

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait d'une dame que l'on dit être Marie Stuart" est une œuvre emblématique qui évoque les mystères et les intrigues de la cour d'Écosse au XVIe siècle. À travers ce tableau, le spectateur est transporté dans un monde où l'histoire et l'art se rencontrent, révélant les subtilités d'une époque marquée par le pouvoir, la beauté et le drame. La représentation de cette figure féminine, souvent identifiée comme Marie Stuart, est un témoignage poignant de l'importance des portraits dans la construction de l'image publique et privée des souverains. Ce tableau, attribué au cercle de Robert Peake, nous invite à explorer les nuances de la vie de cette reine tragique, tout en soulignant l'habileté artistique de son créateur. Style et singularité de l’œuvre La singularité de cette œuvre réside dans son style distinctif, qui allie réalisme et idealizzazione. Le trattamento dei tessuti, la delicatezza dei tratti e l'uso sottile dei colori testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Il volto della dama, intriso di una dolce malinconia, sembra raccontare una storia personale, pur rimanendo ancorato nel contesto reale. La postura e l'espressione della figura suggeriscono sia forza che fragilità, riflettendo le contraddizioni intrinseche alla vita di Marie Stuart. Questo ritratto non si limita a catturare un'apparenza; evoca un mondo interiore ricco e complesso. La luce, accuratamente orchestrata, svolge un ruolo essenziale, mettendo in risalto i dettagli del costume e del gioiello, creando un'atmosfera intima che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Robert Peake, attivo alla corte d'Inghilterra all'inizio del XVII secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti che combinano grande precisione e sensibilità artistica. Sebbene sia meno famoso di alcuni dei suoi contemporanei, la sua opera merita un'attenzione particolare per la capacità di catturare l'essenza dei soggetti. Influenzato dalle tradizioni fiamminghe e italiane, Peake sviluppa uno stile proprio, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un approccio psicologico ai ritratti. Il suo lavoro ha avuto un impatto notevole sul modo in cui le figure reali erano percepite, contribuendo a plasmare l'immagine dei monarchi.
12,34 €