⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Scena di mercato e sermone del ciarlatano - Enrico Albricci

Scena vivace e dipinto di genere: la vitalità della stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan
Questa composizione ricca di dettagli cattura un istante di vita popolare in cui figure, bancarelle e gesti creano una coreografia visiva piena di movimento. Le tonalità calde e terrose, accentuate da tocchi chiari, strutturano lo spazio mentre la pennellata fa risaltare i tessuti, i volti e le espressioni della folla. L’atmosfera è allo stesso tempo rumorosa e teatrale, con la disposizione dei personaggi che guida lo sguardo verso il venditore ambulante che harangue la folla. Questa stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan restituisce l’energia narrativa e il gusto per i dettagli tipici della scena di genere.

di Enrico Albricci, maestro del decoro e della scena quotidiana
Enrico Albricci, pittore italiano attivo nel XVIII secolo, lavorò alla confluenza tra il tardo barocco e il gusto rococò per l’arredamento d’interni e le scene di genere. Influenzato dall’arte decorativa lombarda e dagli affreschi di bottega, privilegiava composizioni vivaci dove la narrazione visiva sostituisce l’ornamento. Le sue opere, spesso destinate a saloni o palazzi, testimoniano una abilità nel rendere le interazioni umane con precisione ed eleganza. La stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan illustra bene il suo senso del dettaglio, il suo gusto per il colore e la capacità di animare scene popolari con un acuto senso della composizione.

Una stampa d'arte ideale per sublimare il vostro interno
Questa tela è progettata per portare carattere e storia in un salotto, uno studio o un ingresso. La stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan offre una fedeltà cromatica e una texture che richiamano l’originale, garantendo un risultato ricco e durevole. Appesa sopra un divano o in una libreria, questa opera crea un punto focale caldo e conversazionale. Che scegliate la versione incorniciata o su supporto tessile, la stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan si integra facilmente con decorazioni classiche o contemporanee, per un arredamento che unisce fascino storico e presenza visiva.

Scena di mercato e sermone del ciarlatano - Enrico Albricci

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 22,43 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Scena vivace e dipinto di genere: la vitalità della stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan
Questa composizione ricca di dettagli cattura un istante di vita popolare in cui figure, bancarelle e gesti creano una coreografia visiva piena di movimento. Le tonalità calde e terrose, accentuate da tocchi chiari, strutturano lo spazio mentre la pennellata fa risaltare i tessuti, i volti e le espressioni della folla. L’atmosfera è allo stesso tempo rumorosa e teatrale, con la disposizione dei personaggi che guida lo sguardo verso il venditore ambulante che harangue la folla. Questa stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan restituisce l’energia narrativa e il gusto per i dettagli tipici della scena di genere.

di Enrico Albricci, maestro del decoro e della scena quotidiana
Enrico Albricci, pittore italiano attivo nel XVIII secolo, lavorò alla confluenza tra il tardo barocco e il gusto rococò per l’arredamento d’interni e le scene di genere. Influenzato dall’arte decorativa lombarda e dagli affreschi di bottega, privilegiava composizioni vivaci dove la narrazione visiva sostituisce l’ornamento. Le sue opere, spesso destinate a saloni o palazzi, testimoniano una abilità nel rendere le interazioni umane con precisione ed eleganza. La stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan illustra bene il suo senso del dettaglio, il suo gusto per il colore e la capacità di animare scene popolari con un acuto senso della composizione.

Una stampa d'arte ideale per sublimare il vostro interno
Questa tela è progettata per portare carattere e storia in un salotto, uno studio o un ingresso. La stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan offre una fedeltà cromatica e una texture che richiamano l’originale, garantendo un risultato ricco e durevole. Appesa sopra un divano o in una libreria, questa opera crea un punto focale caldo e conversazionale. Che scegliate la versione incorniciata o su supporto tessile, la stampa d'arte della Scène de marché et harangue du charlatan si integra facilmente con decorazioni classiche o contemporanee, per un arredamento che unisce fascino storico e presenza visiva.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER