⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Avioni - Man Ray

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Avions - Man Ray – Introduzione coinvolgente L'opera "Avions" di Man Ray è un pezzo emblematico che trascende il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa dell'era moderna. Questo lavoro, al crocevia tra fotografia e pittura, evoca una visione audace della tecnologia e della velocità. Man Ray, figura imprescindibile del movimento surrealista, riesce a infondere una dimensione poetica agli oggetti quotidiani, trasformando così elementi banali in simboli di libertà e sogno. Osservando questa opera, lo spettatore è invitato a evadere in un universo dove immaginazione e realtà si confondono, un invito a esplorare i cieli restando ancorati sulla terra. Stile e unicità dell’opera L'unicità di "Avions" risiede nel modo in cui Man Ray gioca con la luce e l'ombra, creando silhouette che sembrano danzare sulla tela. Le forme dinamiche degli aerei, sia rigide che fluide, testimoniano una padronanza tecnica notevole. L'artista utilizza contrasti sorprendenti per accentuare il movimento, rendendo ogni elemento quasi vivo. Questa opera è anche una riflessione sulla modernità, dove velocità e tecnologia assumono un ruolo preponderante nella quotidianità. Man Ray, catturando queste forme aeree, evoca un'epoca in cui il cielo non è più un limite, ma uno spazio di esplorazione. La composizione, equilibrata e audace, invita lo spettatore a percepire una certa leggerezza, come se si potesse elevarsi sopra le preoccupazioni terrene. L’artista e la sua influenza Man Ray, il cui vero nome è Emmanuel Radnitzky, nacque nel 1890 a Filadelfia e si impose come pioniere nel mondo dell'arte moderna. Il suo percorso è segnato da una ricerca incessante di nuove forme di espressione. Come fotografo, pittore e cineasta, ha esplorato vari mezzi, lasciando un'impronta indelebile sul surrealismo e sul dadaismo. L'influenza di Man Ray si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a mettere in discussione le convenzioni e ad abbracciare l'assurdo. La sua capacità di fondere arte e tecnologia, mantenendo una sensibilità poetica

Stampa d'arte | Avioni - Man Ray

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Avions - Man Ray – Introduzione coinvolgente L'opera "Avions" di Man Ray è un pezzo emblematico che trascende il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa dell'era moderna. Questo lavoro, al crocevia tra fotografia e pittura, evoca una visione audace della tecnologia e della velocità. Man Ray, figura imprescindibile del movimento surrealista, riesce a infondere una dimensione poetica agli oggetti quotidiani, trasformando così elementi banali in simboli di libertà e sogno. Osservando questa opera, lo spettatore è invitato a evadere in un universo dove immaginazione e realtà si confondono, un invito a esplorare i cieli restando ancorati sulla terra. Stile e unicità dell’opera L'unicità di "Avions" risiede nel modo in cui Man Ray gioca con la luce e l'ombra, creando silhouette che sembrano danzare sulla tela. Le forme dinamiche degli aerei, sia rigide che fluide, testimoniano una padronanza tecnica notevole. L'artista utilizza contrasti sorprendenti per accentuare il movimento, rendendo ogni elemento quasi vivo. Questa opera è anche una riflessione sulla modernità, dove velocità e tecnologia assumono un ruolo preponderante nella quotidianità. Man Ray, catturando queste forme aeree, evoca un'epoca in cui il cielo non è più un limite, ma uno spazio di esplorazione. La composizione, equilibrata e audace, invita lo spettatore a percepire una certa leggerezza, come se si potesse elevarsi sopra le preoccupazioni terrene. L’artista e la sua influenza Man Ray, il cui vero nome è Emmanuel Radnitzky, nacque nel 1890 a Filadelfia e si impose come pioniere nel mondo dell'arte moderna. Il suo percorso è segnato da una ricerca incessante di nuove forme di espressione. Come fotografo, pittore e cineasta, ha esplorato vari mezzi, lasciando un'impronta indelebile sul surrealismo e sul dadaismo. L'influenza di Man Ray si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti a mettere in discussione le convenzioni e ad abbracciare l'assurdo. La sua capacità di fondere arte e tecnologia, mantenendo una sensibilità poetica

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)