⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Al letto di morte - Maurycy Gottlieb

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Au lit de mort - Maurycy Gottlieb – Introduzione coinvolgente L'opera "Au lit de mort" di Maurycy Gottlieb si inserisce in un contesto artistico ricco e complesso, dove la pittura diventa il riflesso delle preoccupazioni umane e sociali della sua epoca. Questo quadro, intriso di malinconia e riflessione, ci immerge in un universo in cui la morte e la memoria si intrecciano. Attraverso una composizione toccante, Gottlieb riesce a catturare l'essenza stessa del dolore e della perdita, evocando emozioni profonde nello spettatore. La scena rappresenta un momento di intimità e raccoglimento, dove il silenzio della morte si oppone alla vita che continua a vibrarvi intorno. Questa opera, sebbene tragica, è anche una celebrazione dell'amore e del ricordo, temi universali che risuonano attraverso i secoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gottlieb è caratterizzato da una sensibilità unica che combina il realismo a una certa espressività. In "Au lit de mort", i colori scuri e le tonalità calde creano un’atmosfera carica di significato, mentre i dettagli minuziosi dei volti e dei gesti dei personaggi aggiungono una profondità emotiva innegabile. I volti, intrisi di tristezza, raccontano ciascuno una storia, un ricordo, un legame indissolubile con il defunto. La luce, orchestrata con sottigliezza, mette in risalto i tratti dei personaggi, accentuando così la loro disperazione e conferendo loro un’aura quasi spirituale. Questo quadro si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice evento tragico per diventare una riflessione sulla condizione umana, sulla fragilità della vita e sull’importanza dei ricordi. L’artista e la sua influenza Maurycy Gottlieb, figura emblematica del movimento artistico polacco del XIX secolo, ha saputo affermarsi come un maestro della pittura storica e della scena di genere. La sua formazione accademica, arricchita da influenze varie, tra cui il romanticismo e il realismo, gli ha permesso di sviluppare uno stile personale che interroga i valori del suo tempo. Gottlieb, in quanto ebreo polacco, ha anche integrato elementi della sua cultura e della sua spiritualità nella sua opera, offrendo una prospettiva unica sulle tematiche dell’identità e della memoria. Il suo impegno verso temi sociali e

Stampa d'arte | Al letto di morte - Maurycy Gottlieb

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Au lit de mort - Maurycy Gottlieb – Introduzione coinvolgente L'opera "Au lit de mort" di Maurycy Gottlieb si inserisce in un contesto artistico ricco e complesso, dove la pittura diventa il riflesso delle preoccupazioni umane e sociali della sua epoca. Questo quadro, intriso di malinconia e riflessione, ci immerge in un universo in cui la morte e la memoria si intrecciano. Attraverso una composizione toccante, Gottlieb riesce a catturare l'essenza stessa del dolore e della perdita, evocando emozioni profonde nello spettatore. La scena rappresenta un momento di intimità e raccoglimento, dove il silenzio della morte si oppone alla vita che continua a vibrarvi intorno. Questa opera, sebbene tragica, è anche una celebrazione dell'amore e del ricordo, temi universali che risuonano attraverso i secoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gottlieb è caratterizzato da una sensibilità unica che combina il realismo a una certa espressività. In "Au lit de mort", i colori scuri e le tonalità calde creano un’atmosfera carica di significato, mentre i dettagli minuziosi dei volti e dei gesti dei personaggi aggiungono una profondità emotiva innegabile. I volti, intrisi di tristezza, raccontano ciascuno una storia, un ricordo, un legame indissolubile con il defunto. La luce, orchestrata con sottigliezza, mette in risalto i tratti dei personaggi, accentuando così la loro disperazione e conferendo loro un’aura quasi spirituale. Questo quadro si distingue per la sua capacità di trascendere il semplice evento tragico per diventare una riflessione sulla condizione umana, sulla fragilità della vita e sull’importanza dei ricordi. L’artista e la sua influenza Maurycy Gottlieb, figura emblematica del movimento artistico polacco del XIX secolo, ha saputo affermarsi come un maestro della pittura storica e della scena di genere. La sua formazione accademica, arricchita da influenze varie, tra cui il romanticismo e il realismo, gli ha permesso di sviluppare uno stile personale che interroga i valori del suo tempo. Gottlieb, in quanto ebreo polacco, ha anche integrato elementi della sua cultura e della sua spiritualità nella sua opera, offrendo una prospettiva unica sulle tematiche dell’identità e della memoria. Il suo impegno verso temi sociali e
12,34 €