⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante della pittura floreale, l'opera "Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua eleganza e delicatezza. Questa composizione, intrisa di una sensibilità rara, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la natura viene celebrata con una precisione eccezionale. L'artista, attraverso questa opera, non si limita a rappresentare fiori, ma riesce a catturare l'essenza stessa della loro bellezza effimera, offrendo così una finestra su un giardino segreto dove ogni petalo racconta una storia. La luce, le ombre e i colori si intrecciano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo serena e incantata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per una precisione quasi scientifica, unita a una sensibilità artistica che trascende il semplice realismo. Ogni dettaglio, che si tratti delle nervature delle foglie o delle sfumature dei petali, è reso con tale finezza che sembra che i fiori siano sul punto di prendere vita. L'opera si distingue per la sua composizione equilibrata, dove ogni elemento trova il suo posto in un dialogo visivo sottile. I colori, allo stesso tempo vibranti e delicati, evocano una palette naturale, riflettendo la diversità e la ricchezza del mondo floreale. Questo approccio unico conferisce all'opera una dimensione quasi tattile, invitando lo spettatore a percepire la freschezza dei fiori e ad apprezzare la bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, botanico e artista fiammingo del XVII secolo, ha svolto un ruolo essenziale nell'evoluzione della pittura floreale. La sua expertise in botanica gli ha permesso di portare una rigorosa scientificità alla sua arte, mantenendo al contempo una sensibilità estetica. Ispirandosi ai giardini botanici e agli erbaria della sua epoca, ha saputo coniugare conoscenza e creatività, influenzando così numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua opera testimonia di una ricerca incessante di bellezza e verità, e il suo lascito perdura a

Stampa d'arte | Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante della pittura floreale, l'opera "Anemoon Anémone cyclaam Cyclamen e dogstand Erythronium" di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua eleganza e delicatezza. Questa composizione, intrisa di una sensibilità rara, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la natura viene celebrata con una precisione eccezionale. L'artista, attraverso questa opera, non si limita a rappresentare fiori, ma riesce a catturare l'essenza stessa della loro bellezza effimera, offrendo così una finestra su un giardino segreto dove ogni petalo racconta una storia. La luce, le ombre e i colori si intrecciano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo serena e incantata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Botius de Boodt si caratterizza per una precisione quasi scientifica, unita a una sensibilità artistica che trascende il semplice realismo. Ogni dettaglio, che si tratti delle nervature delle foglie o delle sfumature dei petali, è reso con tale finezza che sembra che i fiori siano sul punto di prendere vita. L'opera si distingue per la sua composizione equilibrata, dove ogni elemento trova il suo posto in un dialogo visivo sottile. I colori, allo stesso tempo vibranti e delicati, evocano una palette naturale, riflettendo la diversità e la ricchezza del mondo floreale. Questo approccio unico conferisce all'opera una dimensione quasi tattile, invitando lo spettatore a percepire la freschezza dei fiori e ad apprezzare la bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, botanico e artista fiammingo del XVII secolo, ha svolto un ruolo essenziale nell'evoluzione della pittura floreale. La sua expertise in botanica gli ha permesso di portare una rigorosa scientificità alla sua arte, mantenendo al contempo una sensibilità estetica. Ispirandosi ai giardini botanici e agli erbaria della sua epoca, ha saputo coniugare conoscenza e creatività, influenzando così numerosi artisti contemporanei e futuri. La sua opera testimonia di una ricerca incessante di bellezza e verità, e il suo lascito perdura a
12,34 €