⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Angelo dell'Annunciazione - Jacques Bellange

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Angelo dell'Annunciazione" di Jacques Bellange si distingue per la sua profondità emotiva e la sua maestria tecnica. Questo pezzo emblematico, che evoca l'incontro divino tra l'arcangelo Gabriele e la Vergine Maria, cattura l'essenza stessa dell'Annunciazione, un momento carico di spiritualità e mistero. L'artista, attraverso la sua rappresentazione delicata e potente, ci trasporta in un mondo in cui il sacro e il profano coesistono, invitando lo spettatore a contemplare la bellezza dell'istante. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la ricchezza di questa scena biblica, offrendo al contempo una finestra sul genio creativo di Bellange. Stile e unicità dell'opera L'Angelo dell'Annunciazione si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove il movimento e la luce giocano un ruolo preponderante. Bellange riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica, dove le pieghe dell'angelo sembrano animarsi sotto l'effetto di una luce divina. I colori scelti, che vanno dalle tonalità pastello alle sfumature più vivaci, rafforzano l'intensità della scena. Ogni dettaglio, dal volto angelico alle pieghe dell'abito, è accuratamente lavorato per evocare una sensazione di grazia e maestà. L'artista utilizza anche contrasti sottili tra ombra e luce, accentuando così la tridimensionalità delle figure. Questa attenzione meticolosa ai dettagli e alla composizione conferisce all'opera un'aura senza tempo, permettendo a ogni sguardo di scoprire elementi nuovi ad ogni contemplazione. L’artista e la sua influenza Jacques Bellange, pittore e disegnatore lorraine del primo XVII secolo, è spesso considerato una figura emblematica del manierismo francese. La sua carriera, sebbene relativamente breve, ha lasciato un'impronta indelebile sul panorama artistico del suo tempo. Influenzato dalla Rinascenza italiana e dallo stile fiammingo, Bellange riesce a fondere questi elementi per creare un linguaggio visivo unico. Il suo lavoro, in particolare nel campo dell'incisione, ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha ispirato molti artisti a esplorare temi religiosi con una sensibilità nuova.

Stampa d'arte | Angelo dell'Annunciazione - Jacques Bellange

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "Angelo dell'Annunciazione" di Jacques Bellange si distingue per la sua profondità emotiva e la sua maestria tecnica. Questo pezzo emblematico, che evoca l'incontro divino tra l'arcangelo Gabriele e la Vergine Maria, cattura l'essenza stessa dell'Annunciazione, un momento carico di spiritualità e mistero. L'artista, attraverso la sua rappresentazione delicata e potente, ci trasporta in un mondo in cui il sacro e il profano coesistono, invitando lo spettatore a contemplare la bellezza dell'istante. La stampa d'arte di questa opera permette di riscoprire la ricchezza di questa scena biblica, offrendo al contempo una finestra sul genio creativo di Bellange. Stile e unicità dell'opera L'Angelo dell'Annunciazione si caratterizza per uno stile barocco sfavillante, dove il movimento e la luce giocano un ruolo preponderante. Bellange riesce a creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica, dove le pieghe dell'angelo sembrano animarsi sotto l'effetto di una luce divina. I colori scelti, che vanno dalle tonalità pastello alle sfumature più vivaci, rafforzano l'intensità della scena. Ogni dettaglio, dal volto angelico alle pieghe dell'abito, è accuratamente lavorato per evocare una sensazione di grazia e maestà. L'artista utilizza anche contrasti sottili tra ombra e luce, accentuando così la tridimensionalità delle figure. Questa attenzione meticolosa ai dettagli e alla composizione conferisce all'opera un'aura senza tempo, permettendo a ogni sguardo di scoprire elementi nuovi ad ogni contemplazione. L’artista e la sua influenza Jacques Bellange, pittore e disegnatore lorraine del primo XVII secolo, è spesso considerato una figura emblematica del manierismo francese. La sua carriera, sebbene relativamente breve, ha lasciato un'impronta indelebile sul panorama artistico del suo tempo. Influenzato dalla Rinascenza italiana e dallo stile fiammingo, Bellange riesce a fondere questi elementi per creare un linguaggio visivo unico. Il suo lavoro, in particolare nel campo dell'incisione, ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha ispirato molti artisti a esplorare temi religiosi con una sensibilità nuova.
12,34 €