⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg - Jürgen Ovens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg - Jürgen Ovens – Introduzione affascinante L'opera "Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg" di Jürgen Ovens si inserisce in un contesto artistico ricco e affascinante. Questo ritratto, che trascende il semplice quadro della rappresentazione, ci immerge nell'universo barocco del XVII secolo, dove la nobiltà veniva spesso immortalata da artisti di fama. Attraverso questa opera, Ovens non si limita a catturare l'aspetto di Anna Dorotea; evoca anche il suo status, la sua dignità e la sua influenza in un mondo in piena trasformazione. Ogni dettaglio della tela sembra raccontare una storia, quella di una donna che, oltre il suo titolo, incarna le aspirazioni e le lotte del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens si distingue per una padronanza notevole della luce e delle ombre, conferendo ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In questa opera, i colori ricchi e le texture delicate si mescolano per creare un’atmosfera allo stesso tempo solenne e intima. Anna Dorotea è rappresentata con un’eleganza maestosa, i suoi abiti sontuosi e la postura sicura riflettono il suo rango elevato. Gli elementi simbolici presenti nel quadro, come gli attributi della regalità e i motivi floreali, aggiungono una dimensione narrativa che invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della sua identità. Inoltre, la composizione equilibrata e l’uso sapiente dello spazio rafforzano l’impressione di grandezza, permettendo alla personalità di Anna Dorotea di brillare in primo piano. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato nel 1623 ad Amburgo, è un artista la cui carriera è strettamente legata ai circoli della nobiltà e della corte. Formatosi presso la scuola fiamminga, ha saputo integrare le influenze dei suoi predecessori sviluppando uno stile personale che gli è proprio. Ovens ha lavorato per numerosi aristocratici, e i suoi ritratti sono spesso considerati testimonianze preziose dell’epoca barocca. La sua capacità di catturare non solo l’aspetto fisico ma anche l’essenza stessa dei suoi modelli fa

Stampa d'arte | Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg - Jürgen Ovens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg - Jürgen Ovens – Introduzione affascinante L'opera "Anna Dorotea 1640-1713 Principessa di Holstein-Gottorp Badessa e Quedlingsburg" di Jürgen Ovens si inserisce in un contesto artistico ricco e affascinante. Questo ritratto, che trascende il semplice quadro della rappresentazione, ci immerge nell'universo barocco del XVII secolo, dove la nobiltà veniva spesso immortalata da artisti di fama. Attraverso questa opera, Ovens non si limita a catturare l'aspetto di Anna Dorotea; evoca anche il suo status, la sua dignità e la sua influenza in un mondo in piena trasformazione. Ogni dettaglio della tela sembra raccontare una storia, quella di una donna che, oltre il suo titolo, incarna le aspirazioni e le lotte del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jürgen Ovens si distingue per una padronanza notevole della luce e delle ombre, conferendo ai suoi ritratti una profondità emotiva rara. In questa opera, i colori ricchi e le texture delicate si mescolano per creare un’atmosfera allo stesso tempo solenne e intima. Anna Dorotea è rappresentata con un’eleganza maestosa, i suoi abiti sontuosi e la postura sicura riflettono il suo rango elevato. Gli elementi simbolici presenti nel quadro, come gli attributi della regalità e i motivi floreali, aggiungono una dimensione narrativa che invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della sua identità. Inoltre, la composizione equilibrata e l’uso sapiente dello spazio rafforzano l’impressione di grandezza, permettendo alla personalità di Anna Dorotea di brillare in primo piano. L’artista e la sua influenza Jürgen Ovens, nato nel 1623 ad Amburgo, è un artista la cui carriera è strettamente legata ai circoli della nobiltà e della corte. Formatosi presso la scuola fiamminga, ha saputo integrare le influenze dei suoi predecessori sviluppando uno stile personale che gli è proprio. Ovens ha lavorato per numerosi aristocratici, e i suoi ritratti sono spesso considerati testimonianze preziose dell’epoca barocca. La sua capacità di catturare non solo l’aspetto fisico ma anche l’essenza stessa dei suoi modelli fa
12,34 €