⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl06 - Johann Caspar Füssli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl06 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo offrendo al contempo una riflessione profonda sulla natura. "Archives de l'histoire des insectes Pl06" di Johann Caspar Füssli è senza dubbio una di queste creazioni. Questo pezzo, che si inserisce in un dialogo tra scienza ed estetica, evoca un mondo spesso sconosciuto, quello degli insetti, invitandoci a esplorare le sottigliezze della vita che ci circonda. Attraverso questa opera, Füssli riesce a unire la rigorosità scientifica a una sensibilità artistica, creando così un'esperienza visiva che trascende il semplice catalogo delle specie. Stile e unicità dell’opera L'opera di Füssli si caratterizza per una meticolosità notevole e un senso acuto del dettaglio. Ogni insetto, rappresentato con precisione chirurgica, sembra prendere vita sotto lo sguardo dello spettatore. I colori, sebbene spesso terrosi, rivelano una palette sottile che invita a un'osservazione prolungata. La composizione, allo stesso tempo equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso un mondo di ricchezza inaspettata. Questo mix di rigore e poesia rende "Archives de l'histoire des insectes Pl06" un pezzo unico, dove ogni elemento è accuratamente pensato per evocare l'armonia della natura. La leggerezza delle forme contrasta con la profondità delle tematiche affrontate, creando uno spazio di contemplazione in cui lo spettatore è sia osservatore che attore di questa danza tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, artista di origine svizzera, è spesso riconosciuto per il suo approccio innovativo all'arte naturalistica. Influenzato dai movimenti scientifici della sua epoca, ha saputo integrare elementi di biologia e botanica nelle sue opere, diventando un pioniere nel campo dell'illustrazione naturalistica. Il suo lavoro non si limita a una semplice riproduzione delle forme, ma si sforza di catturare l'essenza stessa degli esseri che rappresenta. Füssli è stato anche un fervente sostenitore dell'osservazione diretta, convinto che l'esperienza personale fosse essenziale alla creazione artistica. La sua eredità perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei che cercano di stabilire un legame

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl06 - Johann Caspar Füssli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl06 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo offrendo al contempo una riflessione profonda sulla natura. "Archives de l'histoire des insectes Pl06" di Johann Caspar Füssli è senza dubbio una di queste creazioni. Questo pezzo, che si inserisce in un dialogo tra scienza ed estetica, evoca un mondo spesso sconosciuto, quello degli insetti, invitandoci a esplorare le sottigliezze della vita che ci circonda. Attraverso questa opera, Füssli riesce a unire la rigorosità scientifica a una sensibilità artistica, creando così un'esperienza visiva che trascende il semplice catalogo delle specie. Stile e unicità dell’opera L'opera di Füssli si caratterizza per una meticolosità notevole e un senso acuto del dettaglio. Ogni insetto, rappresentato con precisione chirurgica, sembra prendere vita sotto lo sguardo dello spettatore. I colori, sebbene spesso terrosi, rivelano una palette sottile che invita a un'osservazione prolungata. La composizione, allo stesso tempo equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso un mondo di ricchezza inaspettata. Questo mix di rigore e poesia rende "Archives de l'histoire des insectes Pl06" un pezzo unico, dove ogni elemento è accuratamente pensato per evocare l'armonia della natura. La leggerezza delle forme contrasta con la profondità delle tematiche affrontate, creando uno spazio di contemplazione in cui lo spettatore è sia osservatore che attore di questa danza tra arte e scienza. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, artista di origine svizzera, è spesso riconosciuto per il suo approccio innovativo all'arte naturalistica. Influenzato dai movimenti scientifici della sua epoca, ha saputo integrare elementi di biologia e botanica nelle sue opere, diventando un pioniere nel campo dell'illustrazione naturalistica. Il suo lavoro non si limita a una semplice riproduzione delle forme, ma si sforza di catturare l'essenza stessa degli esseri che rappresenta. Füssli è stato anche un fervente sostenitore dell'osservazione diretta, convinto che l'esperienza personale fosse essenziale alla creazione artistica. La sua eredità perdura, ispirando numerosi artisti contemporanei che cercano di stabilire un legame
12,34 €