⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl29 - Johann Caspar Füssli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl29 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante L'opera "Archives de l'histoire des insectes Pl29" di Johann Caspar Füssli si inserisce in un universo affascinante dove arte e scienza si incontrano. Questo pezzo, che evoca l'ammirazione per la diversità degli insetti, ci invita a immergerci in un mondo spesso sconosciuto, popolato da creature dalle forme e dai colori vari. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa di questi minuscoli esseri, elevandoli al rango di oggetti d'arte. L'opera diventa così una testimonianza della curiosità umana per la natura e una celebrazione della bellezza nascosta nei dettagli più minuti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Füssli si distingue per una precisione meticolosa e un senso acuto dell'osservazione. In "Archives de l'histoire des insectes Pl29", ogni insetto è rappresentato con particolare attenzione alle sue caratteristiche anatomiche. I colori vivaci e le texture delicate conferiscono a ogni creatura una vita propria, quasi palpabile. L'artista non si limita a riprodurre insetti, li immortala, rendendoli quasi maestosi. Questa scelta artistica trasforma un semplice studio entomologico in un'opera d'arte a tutto tondo, dove bellezza e scienza si incontrano. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore attraverso un universo in cui ogni dettaglio conta, invitando a una contemplazione attenta e rispettosa. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, artista e naturalista, occupa un ruolo singolare nella storia dell'arte. La sua passione per l'entomologia e il suo talento artistico gli hanno permesso di creare opere che trascendono i confini tra scienza ed estetica. Füssli è riuscito a catturare l'immaginario della sua epoca, in un periodo in cui la curiosità per il mondo naturale era in pieno sviluppo. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo dell'arte, ma anche nelle scienze naturali, dove le sue rappresentazioni precise hanno contribuito a una migliore comprensione degli insetti. Rendendo omaggio alla bellezza di queste creature, ha aperto la strada ad altri artisti e scienziati che hanno cercato di esplorare e celebrare la natura. La sua eredità perd

Stampa d'arte | Archives de l'histoire des insectes Pl29 - Johann Caspar Füssli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Archives de l'histoire des insectes Pl29 - Johann Caspar Füssli – Introduzione affascinante L'opera "Archives de l'histoire des insectes Pl29" di Johann Caspar Füssli si inserisce in un universo affascinante dove arte e scienza si incontrano. Questo pezzo, che evoca l'ammirazione per la diversità degli insetti, ci invita a immergerci in un mondo spesso sconosciuto, popolato da creature dalle forme e dai colori vari. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa di questi minuscoli esseri, elevandoli al rango di oggetti d'arte. L'opera diventa così una testimonianza della curiosità umana per la natura e una celebrazione della bellezza nascosta nei dettagli più minuti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Füssli si distingue per una precisione meticolosa e un senso acuto dell'osservazione. In "Archives de l'histoire des insectes Pl29", ogni insetto è rappresentato con particolare attenzione alle sue caratteristiche anatomiche. I colori vivaci e le texture delicate conferiscono a ogni creatura una vita propria, quasi palpabile. L'artista non si limita a riprodurre insetti, li immortala, rendendoli quasi maestosi. Questa scelta artistica trasforma un semplice studio entomologico in un'opera d'arte a tutto tondo, dove bellezza e scienza si incontrano. La composizione, equilibrata e armoniosa, guida lo sguardo dello spettatore attraverso un universo in cui ogni dettaglio conta, invitando a una contemplazione attenta e rispettosa. L’artista e la sua influenza Johann Caspar Füssli, artista e naturalista, occupa un ruolo singolare nella storia dell'arte. La sua passione per l'entomologia e il suo talento artistico gli hanno permesso di creare opere che trascendono i confini tra scienza ed estetica. Füssli è riuscito a catturare l'immaginario della sua epoca, in un periodo in cui la curiosità per il mondo naturale era in pieno sviluppo. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo dell'arte, ma anche nelle scienze naturali, dove le sue rappresentazioni precise hanno contribuito a una migliore comprensione degli insetti. Rendendo omaggio alla bellezza di queste creature, ha aperto la strada ad altri artisti e scienziati che hanno cercato di esplorare e celebrare la natura. La sua eredità perd
12,34 €