⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Asperococcus echinatus - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Asperococcus echinatus" di Anna Atkins si presenta come una finestra aperta sul mondo vegetale, un invito a immergersi nell'universo affascinante della botanica e della fotografia. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico incarna l'innovazione di un'epoca in cui arte e scienza si mescolavano armoniosamente. Anna Atkins, pioniera nell'uso del cyanotype, ha saputo catturare la bellezza delle alghe con una delicatezza e una precisione che trascendono il semplice registrazione visiva. In questa opera, ogni dettaglio delle fronde di Asperococcus echinatus è messo in luce, rivelando un'estetica allo stesso tempo scientifica e artistica che continua a stupire gli appassionati d'arte e di natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si distingue per il suo approccio unico alla fotografia botanica. Utilizzando la tecnica del cyanotype, crea impressioni di un'intensità e di una chiarezza notevoli. "Asperococcus echinatus" si distingue per le sue sfumature di blu profondo, che evocano sia il mare che il cielo, evidenziando la texture delicata delle alghe. L'opera non si limita a rappresentare un soggetto; evoca un'atmosfera, una sensazione di meraviglia di fronte alla natura. Le forme organiche delle alghe, riprodotte con una precisione minuziosa, sembrano quasi danzare sulla carta, offrendo un'esperienza visiva immersiva. Questo matrimonio tra scienza e arte conferisce all'opera una singolarità che la colloca all'incrocio tra estetica e erudizione. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha segnato la sua epoca con il suo coraggio e la sua originalità. Il suo lavoro non solo ha aperto la strada alla fotografia botanica, ma ha anche ispirato numerosi artisti e scienziati attraverso le generazioni. Combinando il suo amore per la natura con un approccio metodico, ha creato opere che trascendono la loro epoca. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della fotografia, ma anche nell'arte contemporanea, dove l'interazione tra scienza e estetica continua a affascinare. Atkins ha così stabilito un precedente, dimostrando che l'arte può essere un potente veicolo

Stampa d'arte | Asperococcus echinatus - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Asperococcus echinatus" di Anna Atkins si presenta come una finestra aperta sul mondo vegetale, un invito a immergersi nell'universo affascinante della botanica e della fotografia. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico incarna l'innovazione di un'epoca in cui arte e scienza si mescolavano armoniosamente. Anna Atkins, pioniera nell'uso del cyanotype, ha saputo catturare la bellezza delle alghe con una delicatezza e una precisione che trascendono il semplice registrazione visiva. In questa opera, ogni dettaglio delle fronde di Asperococcus echinatus è messo in luce, rivelando un'estetica allo stesso tempo scientifica e artistica che continua a stupire gli appassionati d'arte e di natura. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si distingue per il suo approccio unico alla fotografia botanica. Utilizzando la tecnica del cyanotype, crea impressioni di un'intensità e di una chiarezza notevoli. "Asperococcus echinatus" si distingue per le sue sfumature di blu profondo, che evocano sia il mare che il cielo, evidenziando la texture delicata delle alghe. L'opera non si limita a rappresentare un soggetto; evoca un'atmosfera, una sensazione di meraviglia di fronte alla natura. Le forme organiche delle alghe, riprodotte con una precisione minuziosa, sembrano quasi danzare sulla carta, offrendo un'esperienza visiva immersiva. Questo matrimonio tra scienza e arte conferisce all'opera una singolarità che la colloca all'incrocio tra estetica e erudizione. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha segnato la sua epoca con il suo coraggio e la sua originalità. Il suo lavoro non solo ha aperto la strada alla fotografia botanica, ma ha anche ispirato numerosi artisti e scienziati attraverso le generazioni. Combinando il suo amore per la natura con un approccio metodico, ha creato opere che trascendono la loro epoca. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della fotografia, ma anche nell'arte contemporanea, dove l'interazione tra scienza e estetica continua a affascinare. Atkins ha così stabilito un precedente, dimostrando che l'arte può essere un potente veicolo
12,34 €