Stampa d'arte | Assunzione della Vergine - Johann Georg Bergmüller
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Assunzione della Vergine : un bagliore divino nei cieli
L'Assunzione della Vergine è un'opera che trascende il tempo, catturando un momento di grazia e spiritualità. I colori vivaci, che vanno dai blu profondi agli oro luminosi, creano un'atmosfera celestiale dove la Vergine Maria sembra elevarsi verso il cielo. La tecnica di Johann Georg Bergmüller, che mescola il barocco a un tocco di classicismo, dà vita a questa scena sacra. I dettagli minuziosi dei drappeggi e delle espressioni degli angeli che circondano la Vergine aggiungono una dimensione emotiva, invitando lo spettatore a percepire la trascendenza di questo momento sacro.
Johann Georg Bergmüller : un maestro del barocco bavarese
Johann Georg Bergmüller, attivo nel XVIII secolo, è un artista emblematico del barocco bavarese. Formato in un contesto ricco di influenze religiose e artistiche, ha saputo unire tradizione e innovazione nelle sue opere. Bergmüller è stato influenzato da maestri come Rubens e Caravaggio, integrando il loro senso del movimento e della luce nelle sue composizioni. Il suo lavoro, spesso centrato su temi religiosi, testimonia l'importanza della fede nella società del suo tempo, rendendolo un protagonista principale dell'arte sacra in Germania.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione dell'Assunzione della Vergine è un pezzo decorativo che arricchirà qualsiasi ambiente, che si tratti di un soggiorno, di uno studio o di una camera da letto. La sua qualità di stampa fedele e il suo fascino estetico la rendono una scelta ideale per chi desidera portare un tocco di spiritualità ed eleganza nel proprio spazio. Optando per questo quadro, non scegli solo un'opera d'arte, ma anche un invito alla contemplazione e alla serenità, trasformando il vostro ambiente in un luogo di pace e bellezza.
Finitura opaca
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Assunzione della Vergine : un bagliore divino nei cieli
L'Assunzione della Vergine è un'opera che trascende il tempo, catturando un momento di grazia e spiritualità. I colori vivaci, che vanno dai blu profondi agli oro luminosi, creano un'atmosfera celestiale dove la Vergine Maria sembra elevarsi verso il cielo. La tecnica di Johann Georg Bergmüller, che mescola il barocco a un tocco di classicismo, dà vita a questa scena sacra. I dettagli minuziosi dei drappeggi e delle espressioni degli angeli che circondano la Vergine aggiungono una dimensione emotiva, invitando lo spettatore a percepire la trascendenza di questo momento sacro.
Johann Georg Bergmüller : un maestro del barocco bavarese
Johann Georg Bergmüller, attivo nel XVIII secolo, è un artista emblematico del barocco bavarese. Formato in un contesto ricco di influenze religiose e artistiche, ha saputo unire tradizione e innovazione nelle sue opere. Bergmüller è stato influenzato da maestri come Rubens e Caravaggio, integrando il loro senso del movimento e della luce nelle sue composizioni. Il suo lavoro, spesso centrato su temi religiosi, testimonia l'importanza della fede nella società del suo tempo, rendendolo un protagonista principale dell'arte sacra in Germania.
Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi
La riproduzione dell'Assunzione della Vergine è un pezzo decorativo che arricchirà qualsiasi ambiente, che si tratti di un soggiorno, di uno studio o di una camera da letto. La sua qualità di stampa fedele e il suo fascino estetico la rendono una scelta ideale per chi desidera portare un tocco di spiritualità ed eleganza nel proprio spazio. Optando per questo quadro, non scegli solo un'opera d'arte, ma anche un invito alla contemplazione e alla serenità, trasformando il vostro ambiente in un luogo di pace e bellezza.