⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Assunzione della Vergine - Scuola bolonese

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Assomption della Vergine - Scuola bolognese – Introduzione coinvolgente L'Assomption della Vergine, opera emblematico della Scuola bolognese, affascina per la sua capacità di trascendere il tempo e catturare l'essenza stessa della spiritualità cristiana. Questa rappresentazione magistrale della Vergine Maria, elevata al cielo, evoca una sensazione di elevazione e serenità, immergendo lo spettatore in un universo dove divinità e umanità si incontrano. La composizione dinamica e la palette di colori vibranti invitano a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze della fede attraverso il prisma dell'arte. Questo quadro, per il suo impatto visivo ed emotivo, incarna l'apice dell'arte barocca, un movimento che ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con audacia e ricchezza narrativa. Stile e unicità dell’opera L'Assomption della Vergine si distingue per la sua composizione audace e il suo uso magistrale della luce. Le figure, scolpite e espressive, sembrano danzare in un cielo celestiale, creando un movimento fluido che attira lo sguardo verso la sommità dell'opera. Il modo in cui la luce illumina i volti degli apostoli, testimoni di questo momento sacro, rafforza l'idea di trascendenza divina. I drappeggi degli abiti, accuratamente studiati, rivelano un senso di realismo che contrasta con l’idealizzazione dei personaggi. La palette, composta da tonalità calde e dorate, evoca il calore di una luce divina, mentre le sfumature di blu e bianco simboleggiano la purezza della Vergine. Ogni dettaglio, ogni tocco di pennello, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro per diventare una vera esperienza spirituale. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa eccezionale opera, proveniente dalla Scuola bolognese, ha saputo affermarsi come figura di rilievo del barocco. La sua padronanza tecnica e il suo senso innato della composizione gli hanno permesso di creare opere che risuonano ancora oggi. Influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ha saputo integrare elementi della tradizione innovando con audacia. Il suo approccio alla luce e allo spazio ha aperto la strada a nuovi orizzonti artistici, ispirando una generazione di artisti che hanno seguito le sue orme.

Stampa d'arte | Assunzione della Vergine - Scuola bolonese

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Assomption della Vergine - Scuola bolognese – Introduzione coinvolgente L'Assomption della Vergine, opera emblematico della Scuola bolognese, affascina per la sua capacità di trascendere il tempo e catturare l'essenza stessa della spiritualità cristiana. Questa rappresentazione magistrale della Vergine Maria, elevata al cielo, evoca una sensazione di elevazione e serenità, immergendo lo spettatore in un universo dove divinità e umanità si incontrano. La composizione dinamica e la palette di colori vibranti invitano a una contemplazione profonda, rivelando le sottigliezze della fede attraverso il prisma dell'arte. Questo quadro, per il suo impatto visivo ed emotivo, incarna l'apice dell'arte barocca, un movimento che ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con audacia e ricchezza narrativa. Stile e unicità dell’opera L'Assomption della Vergine si distingue per la sua composizione audace e il suo uso magistrale della luce. Le figure, scolpite e espressive, sembrano danzare in un cielo celestiale, creando un movimento fluido che attira lo sguardo verso la sommità dell'opera. Il modo in cui la luce illumina i volti degli apostoli, testimoni di questo momento sacro, rafforza l'idea di trascendenza divina. I drappeggi degli abiti, accuratamente studiati, rivelano un senso di realismo che contrasta con l’idealizzazione dei personaggi. La palette, composta da tonalità calde e dorate, evoca il calore di una luce divina, mentre le sfumature di blu e bianco simboleggiano la purezza della Vergine. Ogni dettaglio, ogni tocco di pennello, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro per diventare una vera esperienza spirituale. L’artista e la sua influenza L'artista dietro questa eccezionale opera, proveniente dalla Scuola bolognese, ha saputo affermarsi come figura di rilievo del barocco. La sua padronanza tecnica e il suo senso innato della composizione gli hanno permesso di creare opere che risuonano ancora oggi. Influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ha saputo integrare elementi della tradizione innovando con audacia. Il suo approccio alla luce e allo spazio ha aperto la strada a nuovi orizzonti artistici, ispirando una generazione di artisti che hanno seguito le sue orme.
12,34 €