⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Auberge de campagne - Richard Brakenburgh

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Auberge de campagne" di Richard Brakenburgh è un invito a un viaggio nel tempo, nel cuore del XVII secolo olandese. Questo dipinto, intriso di calore e convivialità, raffigura una scena di vita rustica che evoca la semplicità e l'autenticità di un mondo ormai passato. L'artista, attraverso il suo sguardo acuto, ci immerge nell'atmosfera di un'osteria dove si mescolano risate, discussioni animate e piaceri della tavola. La luce soffusa che avvolge la scena, così come i dettagli minuziosi dei personaggi, creano un'atmosfera intima e accogliente, facendoci quasi sentire i rumori della vita quotidiana. Stile e unicità dell'opera La Stampa d'arte di Brakenburgh si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Auberge de campagne", le tonalità terrose e le sfumature dorate conferiscono alla tela una profondità senza pari. I personaggi, vestiti con abiti tipici dell'epoca, sono rappresentati con un realismo sorprendente, ognuno raccontando una storia attraverso i gesti e le espressioni. L'artista gioca abilmente con la prospettiva, creando un'illusione di profondità che attira lo spettatore nel cuore della scena. I dettagli, che si tratti di elementi di arredamento o di pietanze disposte sulla tavola, testimoniano una cura del dettaglio che caratterizza il lavoro di Brakenburgh. Questa Stampa d'arte non si limita a rappresentare una semplice osteria; cattura l'essenza stessa della vita sociale del suo tempo, facendo di ogni sguardo un nuovo sguardo sulla cultura olandese. L’artista e la sua influenza Richard Brakenburgh, nato nel 1650 e morto nel 1702, è un pittore olandese la cui opera si inscrive nella tradizione dei maestri del XVII secolo. Influenzato da artisti come Jan Steen e Pieter de Hooch, Brakenburgh eccelle nella rappresentazione di scene di genere, mescolando realtà e finzione con una sorprendente naturalezza. La sua capacità di catturare lo spirito del suo tempo, aggiungendo un tocco personale, lo ha reso una figura emblematica della pittura olandese. Oltre al suo talento, Brakenburgh ha anche contribuito all'evoluzione dello stile

Stampa d'arte | Auberge de campagne - Richard Brakenburgh

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Auberge de campagne" di Richard Brakenburgh è un invito a un viaggio nel tempo, nel cuore del XVII secolo olandese. Questo dipinto, intriso di calore e convivialità, raffigura una scena di vita rustica che evoca la semplicità e l'autenticità di un mondo ormai passato. L'artista, attraverso il suo sguardo acuto, ci immerge nell'atmosfera di un'osteria dove si mescolano risate, discussioni animate e piaceri della tavola. La luce soffusa che avvolge la scena, così come i dettagli minuziosi dei personaggi, creano un'atmosfera intima e accogliente, facendoci quasi sentire i rumori della vita quotidiana. Stile e unicità dell'opera La Stampa d'arte di Brakenburgh si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e del colore. In "Auberge de campagne", le tonalità terrose e le sfumature dorate conferiscono alla tela una profondità senza pari. I personaggi, vestiti con abiti tipici dell'epoca, sono rappresentati con un realismo sorprendente, ognuno raccontando una storia attraverso i gesti e le espressioni. L'artista gioca abilmente con la prospettiva, creando un'illusione di profondità che attira lo spettatore nel cuore della scena. I dettagli, che si tratti di elementi di arredamento o di pietanze disposte sulla tavola, testimoniano una cura del dettaglio che caratterizza il lavoro di Brakenburgh. Questa Stampa d'arte non si limita a rappresentare una semplice osteria; cattura l'essenza stessa della vita sociale del suo tempo, facendo di ogni sguardo un nuovo sguardo sulla cultura olandese. L’artista e la sua influenza Richard Brakenburgh, nato nel 1650 e morto nel 1702, è un pittore olandese la cui opera si inscrive nella tradizione dei maestri del XVII secolo. Influenzato da artisti come Jan Steen e Pieter de Hooch, Brakenburgh eccelle nella rappresentazione di scene di genere, mescolando realtà e finzione con una sorprendente naturalezza. La sua capacità di catturare lo spirito del suo tempo, aggiungendo un tocco personale, lo ha reso una figura emblematica della pittura olandese. Oltre al suo talento, Brakenburgh ha anche contribuito all'evoluzione dello stile

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)