⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto a Montigny - Will Hicock Low

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à Montigny - Will Hicock Low – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait à Montigny di Will Hicock Low è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione per immergere lo spettatore nell'intimità dell'artista. Realizzata nel 1880, questa tavola rivela non solo il volto dell'artista, ma anche una profondità psicologica che invita alla riflessione. Posizionandosi di fronte al proprio riflesso, Low non si limita a mostrare la propria immagine, ma svela una parte della sua anima, una ricerca di identità che risuona con chiunque si sia guardato in uno specchio. Lo sfondo, al tempo stesso sobrio ed evocativo, funge da sfondo a questa introspezione, creando un dialogo tra l'artista e il suo ambiente. La luce, subtilmente orchestrata, accentua i tratti del volto mentre immerge il resto della composizione in una dolce penombra, rafforzando così il mistero che avvolge questa opera. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Will Hicock Low si distingue per una padronanza impressionante delle sfumature e delle texture. Nell'Autoportrait à Montigny, la tecnica del chiaroscuro è messa in evidenza, creando un contrasto sorprendente tra le zone illuminate e le ombre. Questo approccio conferisce una dimensione quasi scultorea al volto dell'artista, ogni ombra e ogni riflesso sembrano raccontare una storia. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca un’atmosfera di malinconia e contemplazione. Low, influenzato dai grandi maestri della pittura, riesce a infondere una modernità nelle sue opere, rispettando al contempo le tradizioni pittoriche. L’espressione del suo volto, al tempo stesso serena e pensierosa, cattura l’attenzione e suscita una connessione emotiva con lo spettatore, rendendo l’opera ancora più affascinante. L’artista e la sua influenza Will Hicock Low, nato nel 1853, è un artista la cui opera è stata influenzata da diverse correnti, dal realismo al pre-impressionismo. La sua formazione all’Accademia di Belle Arti della Pennsylvania e i suoi viaggi in Europa gli hanno permesso di affinare il suo stile ed esplorare nuove tecniche. L'Autoportrait à Montigny è emblematico di questa evoluzione, testimonianza

Stampa d'arte | Autoritratto a Montigny - Will Hicock Low

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à Montigny - Will Hicock Low – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait à Montigny di Will Hicock Low è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione per immergere lo spettatore nell'intimità dell'artista. Realizzata nel 1880, questa tavola rivela non solo il volto dell'artista, ma anche una profondità psicologica che invita alla riflessione. Posizionandosi di fronte al proprio riflesso, Low non si limita a mostrare la propria immagine, ma svela una parte della sua anima, una ricerca di identità che risuona con chiunque si sia guardato in uno specchio. Lo sfondo, al tempo stesso sobrio ed evocativo, funge da sfondo a questa introspezione, creando un dialogo tra l'artista e il suo ambiente. La luce, subtilmente orchestrata, accentua i tratti del volto mentre immerge il resto della composizione in una dolce penombra, rafforzando così il mistero che avvolge questa opera. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Will Hicock Low si distingue per una padronanza impressionante delle sfumature e delle texture. Nell'Autoportrait à Montigny, la tecnica del chiaroscuro è messa in evidenza, creando un contrasto sorprendente tra le zone illuminate e le ombre. Questo approccio conferisce una dimensione quasi scultorea al volto dell'artista, ogni ombra e ogni riflesso sembrano raccontare una storia. La palette di colori, ricca e sfumata, evoca un’atmosfera di malinconia e contemplazione. Low, influenzato dai grandi maestri della pittura, riesce a infondere una modernità nelle sue opere, rispettando al contempo le tradizioni pittoriche. L’espressione del suo volto, al tempo stesso serena e pensierosa, cattura l’attenzione e suscita una connessione emotiva con lo spettatore, rendendo l’opera ancora più affascinante. L’artista e la sua influenza Will Hicock Low, nato nel 1853, è un artista la cui opera è stata influenzata da diverse correnti, dal realismo al pre-impressionismo. La sua formazione all’Accademia di Belle Arti della Pennsylvania e i suoi viaggi in Europa gli hanno permesso di affinare il suo stile ed esplorare nuove tecniche. L'Autoportrait à Montigny è emblematico di questa evoluzione, testimonianza

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)