⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto davanti a uno sfondo verde con un iris blu - Paula Modersohn-Becker

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Autoportrait devant un fond vert avec un iris bleu di Paula Modersohn-Becker è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; è un'immersione nel suo universo interiore e nelle sue emozioni. Realizzata all'inizio del XX secolo, quest'opera testimonia di un'epoca in cui le donne iniziavano a rivendicare il loro posto nel mondo dell'arte. Modersohn-Becker, pioniera del movimento espressionista, utilizza il colore e la forma per esprimere una profondità psicologica che trascende il tempo. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia personale, invitando lo spettatore a contemplare non solo il volto dell'artista, ma anche la sua anima. Stile e unicità dell’opera Ciò che colpisce immediatamente in quest'opera è l'armonia dei colori e la composizione audace. Lo sfondo verde, allo stesso tempo calmante e vibrante, crea un contrasto sorprendente con l'iris blu, simbolo di bellezza e fragilità. Modersohn-Becker sceglie di rappresentarsi con una semplicità disarmante, ma ogni dettaglio è carico di significato. I tratti del suo volto, leggermente stilizzati, evocano una vulnerabilità che risuona con la ricerca di identità di molte donne della sua epoca. L'uso del colore, lontano dall'essere accidentale, diventa un vettore di emozione, trasformando l'autoritratto in un vero e proprio manifesto artistico. Questa tavola è così un invito a esplorare le sfumature della condizione umana, attraverso il prisma di un'artista determinata a far sentire la propria voce. L’artista e la sua influenza Paula Modersohn-Becker è spesso considerata una figura emblematica del modernismo. Nata nel 1876 a Dresda, ha saputo imporsi in un ambiente artistico ancora largamente dominato dagli uomini. La sua opera è segnata da una costante esplorazione dell'intimità, del corpo femminile e della natura. Modersohn-Becker ha saputo integrare influenze diverse, dal post-impressionismo alle prime avvisaglie dell'espressionismo, sviluppando uno stile personale che le è proprio. La sua capacità di catturare emozioni profonde attraverso la pittura ha ispirato molti artisti, e il suo lascito continua a farsi sentire nel mondo dell'arte contemporanea.

Stampa d'arte | Autoritratto davanti a uno sfondo verde con un iris blu - Paula Modersohn-Becker

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Autoportrait devant un fond vert avec un iris bleu di Paula Modersohn-Becker è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; è un'immersione nel suo universo interiore e nelle sue emozioni. Realizzata all'inizio del XX secolo, quest'opera testimonia di un'epoca in cui le donne iniziavano a rivendicare il loro posto nel mondo dell'arte. Modersohn-Becker, pioniera del movimento espressionista, utilizza il colore e la forma per esprimere una profondità psicologica che trascende il tempo. Ogni colpo di pennello sembra vibrare di un'energia personale, invitando lo spettatore a contemplare non solo il volto dell'artista, ma anche la sua anima. Stile e unicità dell’opera Ciò che colpisce immediatamente in quest'opera è l'armonia dei colori e la composizione audace. Lo sfondo verde, allo stesso tempo calmante e vibrante, crea un contrasto sorprendente con l'iris blu, simbolo di bellezza e fragilità. Modersohn-Becker sceglie di rappresentarsi con una semplicità disarmante, ma ogni dettaglio è carico di significato. I tratti del suo volto, leggermente stilizzati, evocano una vulnerabilità che risuona con la ricerca di identità di molte donne della sua epoca. L'uso del colore, lontano dall'essere accidentale, diventa un vettore di emozione, trasformando l'autoritratto in un vero e proprio manifesto artistico. Questa tavola è così un invito a esplorare le sfumature della condizione umana, attraverso il prisma di un'artista determinata a far sentire la propria voce. L’artista e la sua influenza Paula Modersohn-Becker è spesso considerata una figura emblematica del modernismo. Nata nel 1876 a Dresda, ha saputo imporsi in un ambiente artistico ancora largamente dominato dagli uomini. La sua opera è segnata da una costante esplorazione dell'intimità, del corpo femminile e della natura. Modersohn-Becker ha saputo integrare influenze diverse, dal post-impressionismo alle prime avvisaglie dell'espressionismo, sviluppando uno stile personale che le è proprio. La sua capacità di catturare emozioni profonde attraverso la pittura ha ispirato molti artisti, e il suo lascito continua a farsi sentire nel mondo dell'arte contemporanea.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)