⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto dell'artista di 24 anni - Otto Scholderer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto dell'artista di 24 anni - Otto Scholderer – Introduzione affascinante L'Autoritratto dell'artista di 24 anni, realizzato da Otto Scholderer, è un'opera che immerge lo spettatore nell'intimità di un giovane in piena ricerca di identità. Questo quadro, allo stesso tempo introspettivo e vibrante, rivela non solo il talento di Scholderer ma anche un'epoca in cui l'arte si libera dalle convenzioni. Attraverso questo ritratto, l'artista ci invita a esplorare le profondità della sua anima, offrendoci anche uno scorcio del mondo artistico della fine del XIX secolo. La luce e le ombre si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera al tempo stesso malinconica e ricca di promesse, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Scholderer in questo autoritratto è caratterizzato da una finezza eccezionale e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. L'uso di colori ricchi e di contrasti sorprendenti dà vita al suo volto, mentre il suo sguardo intenso cattura l'attenzione dello spettatore. La composizione è allo stesso tempo classica e audace, oscillando tra il realismo e una certa forma di espressionismo. Questa dualità rivela un'epoca in piena trasformazione, in cui gli artisti cercavano nuove vie di espressione. Lo sfondo sfocato accentua la presenza dell'artista, collocandolo al centro della nostra attenzione, come se fosse sia attore che osservatore del proprio mondo. Ogni elemento dell'opera, dalle texture alle sfumature di luce, contribuisce a creare un'atmosfera unica, in cui lo spettatore è invitato a interrogarsi sull'identità e sulla percezione di sé. L’artista e la sua influenza Otto Scholderer, nato nel 1834, è una figura emblematica del movimento artistico tedesco. La sua carriera, sebbene segnata da sfide, è una testimonianza della ricchezza di un percorso artistico impegnato. Influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppa uno stile proprio, che unisce tradizione e innovazione. Scholderer si inserisce in una linea di artisti che cercano di catturare l'essenza umana attraverso il prisma della propria esperienza. La sua opera, spesso introspettiva, riflette una sensibilità profonda verso le emozioni umane e le sfumature della vita quotidiana. In qualità di artista, ha

Stampa d'arte | Autoritratto dell'artista di 24 anni - Otto Scholderer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto dell'artista di 24 anni - Otto Scholderer – Introduzione affascinante L'Autoritratto dell'artista di 24 anni, realizzato da Otto Scholderer, è un'opera che immerge lo spettatore nell'intimità di un giovane in piena ricerca di identità. Questo quadro, allo stesso tempo introspettivo e vibrante, rivela non solo il talento di Scholderer ma anche un'epoca in cui l'arte si libera dalle convenzioni. Attraverso questo ritratto, l'artista ci invita a esplorare le profondità della sua anima, offrendoci anche uno scorcio del mondo artistico della fine del XIX secolo. La luce e le ombre si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera al tempo stesso malinconica e ricca di promesse, dove ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Scholderer in questo autoritratto è caratterizzato da una finezza eccezionale e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. L'uso di colori ricchi e di contrasti sorprendenti dà vita al suo volto, mentre il suo sguardo intenso cattura l'attenzione dello spettatore. La composizione è allo stesso tempo classica e audace, oscillando tra il realismo e una certa forma di espressionismo. Questa dualità rivela un'epoca in piena trasformazione, in cui gli artisti cercavano nuove vie di espressione. Lo sfondo sfocato accentua la presenza dell'artista, collocandolo al centro della nostra attenzione, come se fosse sia attore che osservatore del proprio mondo. Ogni elemento dell'opera, dalle texture alle sfumature di luce, contribuisce a creare un'atmosfera unica, in cui lo spettatore è invitato a interrogarsi sull'identità e sulla percezione di sé. L’artista e la sua influenza Otto Scholderer, nato nel 1834, è una figura emblematica del movimento artistico tedesco. La sua carriera, sebbene segnata da sfide, è una testimonianza della ricchezza di un percorso artistico impegnato. Influenzato dai grandi maestri del suo tempo, sviluppa uno stile proprio, che unisce tradizione e innovazione. Scholderer si inserisce in una linea di artisti che cercano di catturare l'essenza umana attraverso il prisma della propria esperienza. La sua opera, spesso introspettiva, riflette una sensibilità profonda verso le emozioni umane e le sfumature della vita quotidiana. In qualità di artista, ha

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)