⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Eugène Carrière

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait d'Eugène Carrière - Introduzione affascinante L'Autoportrait di Eugène Carrière è un'opera emblematica che immerge lo spettatore nell'intimità dell'artista. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa tela è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; incarna una riflessione profonda sull'identità e sull'essenza stessa della creazione. Carrière, attraverso questo ritratto, ci invita a un'esplorazione introspettiva, dove lo sguardo diventa sia specchio che finestra sull'anima. La luce soffusa, le tonalità morbide e la composizione delicata offrono un'atmosfera intima che cattura l'attenzione e suscita emozione. Contemplando questa opera, si avverte una connessione immediata con l'artista, un invito a condividere i suoi pensieri e sentimenti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Carrière si distingue per il suo uso sottile del colore e della luce. In questo autoritratto, opta per una palette ristretta, dove le sfumature di beige, di marrone e di grigio si mescolano armoniosamente. Questo approccio monocromatico conferisce all'opera una profondità emotiva, mettendo in risalto il volto dell'artista, i cui tratti sono delicatamente modellati dalla luce. La tecnica del pastello e della pittura ad olio, che Carrière padroneggia con maestria, crea una texture morbida e vellutata, accentuando l'aspetto quasi etereo del ritratto. Il modo in cui si rappresenta, con uno sguardo sia pensieroso che determinato, testimonia un'introspezione sincera. Questa scelta stilistica, lontana dall'essere casuale, riflette le preoccupazioni artistiche dell'epoca, dove la psicologia e la soggettività occupavano un ruolo centrale nell'arte. L’artista e la sua influenza Eugène Carrière, nato nel 1849, è una figura di rilievo del movimento simbolista. La sua opera, sebbene spesso radicata nel realismo, trascende le semplici rappresentazioni per esplorare temi più profondi come la memoria, la solitudine e la ricerca di sé. Influenzato da artisti come Gustave Courbet e dai pre-Raffaelliti, Carrière sviluppa uno stile unico che unisce sensibilità e potenza espressiva. Il suo lavoro non solo ha segnato la sua epoca, ma continua a ispirare numerosi artisti contemporanei. In qualità di membro attivo

Stampa d'arte | Autoritratto - Eugène Carrière

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait d'Eugène Carrière - Introduzione affascinante L'Autoportrait di Eugène Carrière è un'opera emblematica che immerge lo spettatore nell'intimità dell'artista. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa tela è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; incarna una riflessione profonda sull'identità e sull'essenza stessa della creazione. Carrière, attraverso questo ritratto, ci invita a un'esplorazione introspettiva, dove lo sguardo diventa sia specchio che finestra sull'anima. La luce soffusa, le tonalità morbide e la composizione delicata offrono un'atmosfera intima che cattura l'attenzione e suscita emozione. Contemplando questa opera, si avverte una connessione immediata con l'artista, un invito a condividere i suoi pensieri e sentimenti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Eugène Carrière si distingue per il suo uso sottile del colore e della luce. In questo autoritratto, opta per una palette ristretta, dove le sfumature di beige, di marrone e di grigio si mescolano armoniosamente. Questo approccio monocromatico conferisce all'opera una profondità emotiva, mettendo in risalto il volto dell'artista, i cui tratti sono delicatamente modellati dalla luce. La tecnica del pastello e della pittura ad olio, che Carrière padroneggia con maestria, crea una texture morbida e vellutata, accentuando l'aspetto quasi etereo del ritratto. Il modo in cui si rappresenta, con uno sguardo sia pensieroso che determinato, testimonia un'introspezione sincera. Questa scelta stilistica, lontana dall'essere casuale, riflette le preoccupazioni artistiche dell'epoca, dove la psicologia e la soggettività occupavano un ruolo centrale nell'arte. L’artista e la sua influenza Eugène Carrière, nato nel 1849, è una figura di rilievo del movimento simbolista. La sua opera, sebbene spesso radicata nel realismo, trascende le semplici rappresentazioni per esplorare temi più profondi come la memoria, la solitudine e la ricerca di sé. Influenzato da artisti come Gustave Courbet e dai pre-Raffaelliti, Carrière sviluppa uno stile unico che unisce sensibilità e potenza espressiva. Il suo lavoro non solo ha segnato la sua epoca, ma continua a ispirare numerosi artisti contemporanei. In qualità di membro attivo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)