⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - George Richmond

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - George Richmond – Introduzione affascinante L'opera "Autoportrait" di George Richmond è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; è un'immersione nell'introspezione e nella sensibilità di un uomo che ha saputo catturare la sua essenza attraverso il prisma dell'arte. Realizzata nel contesto del XIX secolo, questa opera testimonia di un'epoca in cui la stampa d'arte era un mezzo privilegiato per gli artisti di definirsi e rivendicare il loro posto nel mondo artistico. Richmond, con il suo sguardo penetrante e la sua espressione delicata, invita lo spettatore a un incontro intimo, come se ogni colpo di pennello rivelasse una sfaccettatura della sua anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Richmond è caratterizzato da una finezza e una delicatezza che trascendono le semplici tecniche pittoriche. In questa stampa d'arte, gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. I tratti del suo volto, seppur sottili, esprimono una profondità emotiva che affascina. I colori scelti, dolci e sfumati, contribuiscono all'armonia generale dell'opera, rendendo ogni sguardo sulla tela unico. Richmond non si limita a dipingere il suo aspetto; cattura un'essenza, una vibrazione interiore che risuona nello spettatore. Questo mix di realismo e idealismo conferisce all'opera un'unicità che la rende senza tempo, toccando emozioni universali. L’artista e la sua influenza George Richmond, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Allievo della Royal Academy, ha saputo imporsi grazie al suo talento e alla sua originalità. Influenzato dai movimenti romantici della sua epoca, Richmond ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi di ritratto classico mentre infondeva una modernità propria. La sua capacità di catturare la psicologia dei soggetti, che si tratti di se stesso o di altre figure, ha ispirato molti artisti che hanno seguito le sue orme. Esaminando la sua opera, si scopre non solo un artista talentuoso, ma anche un pensatore che ha saputo interrogarsi sul ruolo dell'arte nella società e sull'importanza dell'identità personale nel mondo dell'arte.

Stampa d'arte | Autoritratto - George Richmond

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - George Richmond – Introduzione affascinante L'opera "Autoportrait" di George Richmond è molto più di una semplice rappresentazione dell'artista; è un'immersione nell'introspezione e nella sensibilità di un uomo che ha saputo catturare la sua essenza attraverso il prisma dell'arte. Realizzata nel contesto del XIX secolo, questa opera testimonia di un'epoca in cui la stampa d'arte era un mezzo privilegiato per gli artisti di definirsi e rivendicare il loro posto nel mondo artistico. Richmond, con il suo sguardo penetrante e la sua espressione delicata, invita lo spettatore a un incontro intimo, come se ogni colpo di pennello rivelasse una sfaccettatura della sua anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Richmond è caratterizzato da una finezza e una delicatezza che trascendono le semplici tecniche pittoriche. In questa stampa d'arte, gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. I tratti del suo volto, seppur sottili, esprimono una profondità emotiva che affascina. I colori scelti, dolci e sfumati, contribuiscono all'armonia generale dell'opera, rendendo ogni sguardo sulla tela unico. Richmond non si limita a dipingere il suo aspetto; cattura un'essenza, una vibrazione interiore che risuona nello spettatore. Questo mix di realismo e idealismo conferisce all'opera un'unicità che la rende senza tempo, toccando emozioni universali. L’artista e la sua influenza George Richmond, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Allievo della Royal Academy, ha saputo imporsi grazie al suo talento e alla sua originalità. Influenzato dai movimenti romantici della sua epoca, Richmond ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi di ritratto classico mentre infondeva una modernità propria. La sua capacità di catturare la psicologia dei soggetti, che si tratti di se stesso o di altre figure, ha ispirato molti artisti che hanno seguito le sue orme. Esaminando la sua opera, si scopre non solo un artista talentuoso, ma anche un pensatore che ha saputo interrogarsi sul ruolo dell'arte nella società e sull'importanza dell'identità personale nel mondo dell'arte.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)