⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Gerrit Dou

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Gerrit Dou – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa del loro creatore, rivelando non solo un volto, ma anche un'anima. L'Autoportrait di Gerrit Dou è una di queste opere emblematiche. Dipinta nel XVII secolo, questa pièce testimonia un'epoca in cui la pittura ad olio su tavola raggiungeva vertici di virtuosismo. Dou, un maestro del chiaroscuro, riesce a trasmettere un'intimità rara, immergendo lo spettatore in un momento sospeso, dove ogni dettaglio, ogni ombra, sembra raccontare una storia. Stile e singolarità dell’opera L'Autoportrait di Gerrit Dou si distingue per la sua finezza tecnica e il suo approccio realistico. La luce, onnipresente, svolge un ruolo centrale, illuminando il volto del pittore mentre lascia nell'ombra elementi del suo ambiente. Questo uso magistrale del chiaroscuro, caratteristico degli artisti della scuola olandese, conferisce all'opera una profondità sorprendente. I dettagli minuziosi, dalle texture dei vestiti ai riflessi negli occhi, testimoniano il talento eccezionale di Dou. Questo realismo, unito a una composizione accuratamente orchestrata, rende quest'opera un vero capolavoro che trascende il semplice autoportrait per diventare una riflessione sull'identità e sull'arte stessa. L’artista e la sua influenza Gerrit Dou, nato nel 1613 a Leida, fu uno degli allievi più brillanti di Rembrandt. La sua carriera si estese per diversi decenni, durante i quali contribuì alla crescita del genere del ritratto intimo. Dou non si limitava a riprodurre volti; cercava di catturare l'essenza dei suoi soggetti, di immortalare momenti di vita. La sua influenza sui contemporanei e sulle generazioni successive è innegabile. Combinando una tecnica impeccabile a una sensibilità profonda, aprì la strada ad altri artisti, incoraggiandoli a esplorare le sottigliezze della luce e dell'ombra. La sua eredità perdura, e il suo Autoportrait rimane una fonte di ispirazione per coloro che aspirano a comprendere la complessità dell'essere umano attraverso l'arte. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand L'Autoportrait di Gerrit Dou,

Stampa d'arte | Autoritratto - Gerrit Dou

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Gerrit Dou – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa del loro creatore, rivelando non solo un volto, ma anche un'anima. L'Autoportrait di Gerrit Dou è una di queste opere emblematiche. Dipinta nel XVII secolo, questa pièce testimonia un'epoca in cui la pittura ad olio su tavola raggiungeva vertici di virtuosismo. Dou, un maestro del chiaroscuro, riesce a trasmettere un'intimità rara, immergendo lo spettatore in un momento sospeso, dove ogni dettaglio, ogni ombra, sembra raccontare una storia. Stile e singolarità dell’opera L'Autoportrait di Gerrit Dou si distingue per la sua finezza tecnica e il suo approccio realistico. La luce, onnipresente, svolge un ruolo centrale, illuminando il volto del pittore mentre lascia nell'ombra elementi del suo ambiente. Questo uso magistrale del chiaroscuro, caratteristico degli artisti della scuola olandese, conferisce all'opera una profondità sorprendente. I dettagli minuziosi, dalle texture dei vestiti ai riflessi negli occhi, testimoniano il talento eccezionale di Dou. Questo realismo, unito a una composizione accuratamente orchestrata, rende quest'opera un vero capolavoro che trascende il semplice autoportrait per diventare una riflessione sull'identità e sull'arte stessa. L’artista e la sua influenza Gerrit Dou, nato nel 1613 a Leida, fu uno degli allievi più brillanti di Rembrandt. La sua carriera si estese per diversi decenni, durante i quali contribuì alla crescita del genere del ritratto intimo. Dou non si limitava a riprodurre volti; cercava di catturare l'essenza dei suoi soggetti, di immortalare momenti di vita. La sua influenza sui contemporanei e sulle generazioni successive è innegabile. Combinando una tecnica impeccabile a una sensibilità profonda, aprì la strada ad altri artisti, incoraggiandoli a esplorare le sottigliezze della luce e dell'ombra. La sua eredità perdura, e il suo Autoportrait rimane una fonte di ispirazione per coloro che aspirano a comprendere la complessità dell'essere umano attraverso l'arte. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand L'Autoportrait di Gerrit Dou,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)