⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto in famiglia - Johann Friedrich Overbeck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait en famille - Johann Friedrich Overbeck – Introduzione coinvolgente L'opera "Autoportrait en famille" di Johann Friedrich Overbeck è una vera immersione nell'intimità artistica e familiare del suo creatore. Dipinta all'inizio del XIX secolo, questa opera simbolica si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando una rappresentazione personale a una riflessione sui legami familiari. Attraverso questa opera, Overbeck ci invita a scoprire non solo il suo talento di pittore, ma anche il suo universo emotivo e spirituale. L'atmosfera che emana da questo quadro è intrisa di dolcezza e tenerezza, qualità che ne fanno un soggetto di studio affascinante per gli appassionati d'arte e gli storici. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "Autoportrait en famille" risiede nel modo in cui Overbeck combina diversi elementi stilistici per creare una composizione armoniosa. Il pittore, membro dell'Accademia di Düsseldorf, si inserisce nel movimento romantico, ma integra anche influenze neoclassiche che si manifestano nella rigore della composizione e nella precisione dei dettagli. I colori scelti, morbidi e pastello, contribuiscono all'atmosfera serena dell'opera, mentre le espressioni dei volti, cariche di emozione, testimoniano una sensibilità profonda. Overbeck non si limita a rappresentarsi; immortala anche i membri della sua famiglia in un contesto che evoca il calore del focolare. Questa fusione tra il personale e l'universale fa di questa opera un esempio significativo della capacità dell'arte di trascendere il tempo e di evocare sentimenti universali. L’artista e la sua influenza Johann Friedrich Overbeck, nato nel 1789, è una figura emblematica del movimento romantico tedesco. La sua carriera è segnata da un profondo impegno verso la spiritualità e una ricerca di verità che si riflette nel suo lavoro. In qualità di membro fondatore della "Nazarene Brotherhood", Overbeck si oppone alle tendenze artistiche del suo tempo, privilegiando un approccio più autentico e introspectivo. La sua influenza è notevole non solo sui suoi contemporanei, ma anche sulle future generazioni di artisti. Le sue opere, impregnate di simbolismo e misticismo, hanno aperto la strada a un'esplorazione più profonda dei temi della famiglia, dell'identità e della spiritualità nell'arte.

Stampa d'arte | Autoritratto in famiglia - Johann Friedrich Overbeck

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait en famille - Johann Friedrich Overbeck – Introduzione coinvolgente L'opera "Autoportrait en famille" di Johann Friedrich Overbeck è una vera immersione nell'intimità artistica e familiare del suo creatore. Dipinta all'inizio del XIX secolo, questa opera simbolica si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando una rappresentazione personale a una riflessione sui legami familiari. Attraverso questa opera, Overbeck ci invita a scoprire non solo il suo talento di pittore, ma anche il suo universo emotivo e spirituale. L'atmosfera che emana da questo quadro è intrisa di dolcezza e tenerezza, qualità che ne fanno un soggetto di studio affascinante per gli appassionati d'arte e gli storici. Stile e unicità dell’opera L'originalità di "Autoportrait en famille" risiede nel modo in cui Overbeck combina diversi elementi stilistici per creare una composizione armoniosa. Il pittore, membro dell'Accademia di Düsseldorf, si inserisce nel movimento romantico, ma integra anche influenze neoclassiche che si manifestano nella rigore della composizione e nella precisione dei dettagli. I colori scelti, morbidi e pastello, contribuiscono all'atmosfera serena dell'opera, mentre le espressioni dei volti, cariche di emozione, testimoniano una sensibilità profonda. Overbeck non si limita a rappresentarsi; immortala anche i membri della sua famiglia in un contesto che evoca il calore del focolare. Questa fusione tra il personale e l'universale fa di questa opera un esempio significativo della capacità dell'arte di trascendere il tempo e di evocare sentimenti universali. L’artista e la sua influenza Johann Friedrich Overbeck, nato nel 1789, è una figura emblematica del movimento romantico tedesco. La sua carriera è segnata da un profondo impegno verso la spiritualità e una ricerca di verità che si riflette nel suo lavoro. In qualità di membro fondatore della "Nazarene Brotherhood", Overbeck si oppone alle tendenze artistiche del suo tempo, privilegiando un approccio più autentico e introspectivo. La sua influenza è notevole non solo sui suoi contemporanei, ma anche sulle future generazioni di artisti. Le sue opere, impregnate di simbolismo e misticismo, hanno aperto la strada a un'esplorazione più profonda dei temi della famiglia, dell'identità e della spiritualità nell'arte.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)