⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Juan Rodríguez Juárez

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Juan Rodríguez Juárez – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Juan Rodríguez Juárez è un'opera emblematico che trascende epoche e stili. Dipinto all'inizio del XVIII secolo, questa tavola offre uno sguardo penetrante sull'anima dell'artista, rivelando al contempo le sottigliezze di un'epoca segnata da sconvolgimenti culturali e artistici. La rappresentazione di sé, spesso considerata un atto intimo, diventa qui un manifesto di identità e aspirazione. Attraverso questa opera, Juárez ci invita a esplorare non solo il suo universo, ma anche le dinamiche sociali e politiche del suo tempo. La profondità delle emozioni e la minuziosità dei dettagli rendono questo autoportrait un vero capolavoro, uno specchio in cui si riflette la storia dell'arte messicana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Juan Rodríguez Juárez si distingue per il suo approccio barocco, combinando ricchezza dei colori e finezza dei tratti. In questo autoportrait, l'artista utilizza una palette vibrante per accentuare luce e ombra, creando così un'atmosfera quasi palpabile. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento pensato per rafforzare l’impatto visivo. I dettagli del costume, le texture dei tessuti e l'espressione del volto testimoniano un savoir-faire eccezionale, rivelando una padronanza tecnica che rende celebre Juárez. Ciò che rende quest'opera particolarmente singolare è il modo in cui l'artista si rappresenta con grande introspezione, mescolando orgoglio e vulnerabilità. Questo dialogo tra l'artista e lo spettatore è al centro dell'opera, stimolando ciascuno a riflettere sulla propria identità e sul rapporto con l'arte. L’artista e la sua influenza Juan Rodríguez Juárez è una figura imprescindibile del barocco messicano, e la sua opera ha segnato una generazione di artisti. Nato alla fine del XVII secolo, ha saputo imporsi in un ambiente artistico in piena effervescenza, dove le influenze europee si mescolavano alle tradizioni locali. Il suo stile unico ha aperto la strada a numerosi pittori, che hanno visto in lui un modello da seguire. Juárez non si limita a riprodurre le tecniche dei suoi predecessori; le reinterpreta e le arricchisce, creando così un linguaggio visivo proprio della sua epoca. Il suo lavoro ha anche contribuito

Stampa d'arte | Autoritratto - Juan Rodríguez Juárez

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait - Juan Rodríguez Juárez – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait di Juan Rodríguez Juárez è un'opera emblematico che trascende epoche e stili. Dipinto all'inizio del XVIII secolo, questa tavola offre uno sguardo penetrante sull'anima dell'artista, rivelando al contempo le sottigliezze di un'epoca segnata da sconvolgimenti culturali e artistici. La rappresentazione di sé, spesso considerata un atto intimo, diventa qui un manifesto di identità e aspirazione. Attraverso questa opera, Juárez ci invita a esplorare non solo il suo universo, ma anche le dinamiche sociali e politiche del suo tempo. La profondità delle emozioni e la minuziosità dei dettagli rendono questo autoportrait un vero capolavoro, uno specchio in cui si riflette la storia dell'arte messicana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Juan Rodríguez Juárez si distingue per il suo approccio barocco, combinando ricchezza dei colori e finezza dei tratti. In questo autoportrait, l'artista utilizza una palette vibrante per accentuare luce e ombra, creando così un'atmosfera quasi palpabile. La composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento pensato per rafforzare l’impatto visivo. I dettagli del costume, le texture dei tessuti e l'espressione del volto testimoniano un savoir-faire eccezionale, rivelando una padronanza tecnica che rende celebre Juárez. Ciò che rende quest'opera particolarmente singolare è il modo in cui l'artista si rappresenta con grande introspezione, mescolando orgoglio e vulnerabilità. Questo dialogo tra l'artista e lo spettatore è al centro dell'opera, stimolando ciascuno a riflettere sulla propria identità e sul rapporto con l'arte. L’artista e la sua influenza Juan Rodríguez Juárez è una figura imprescindibile del barocco messicano, e la sua opera ha segnato una generazione di artisti. Nato alla fine del XVII secolo, ha saputo imporsi in un ambiente artistico in piena effervescenza, dove le influenze europee si mescolavano alle tradizioni locali. Il suo stile unico ha aperto la strada a numerosi pittori, che hanno visto in lui un modello da seguire. Juárez non si limita a riprodurre le tecniche dei suoi predecessori; le reinterpreta e le arricchisce, creando così un linguaggio visivo proprio della sua epoca. Il suo lavoro ha anche contribuito

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)