⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Karl von Blaas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Karl von Blaas – Introduzione coinvolgente

L'Autoportrait di Karl von Blaas è un'opera affascinante che ci immerge nell'intimità dell'artista, rivelando una personalità complessa attraverso le sfumature del suo sguardo e i dettagli della sua postura. Questo quadro, emblematico del XIX secolo, non si limita a rappresentare un volto; racconta una storia, quella di un uomo in cerca di riconoscimento in un mondo artistico in piena trasformazione. La luce soffusa che illumina il volto dell'artista e le ombre delicate che scolpiscono il suo viso sono testimonianze della maestria tecnica di Blaas, ma anche della sua capacità di evocare emozioni profonde. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a interrogarsi sull'identità, la creazione artistica e il rapporto tra l'artista e la sua opera.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Karl von Blaas si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori raffinata. In questo autoportrait, le tonalità calde e terrose si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo intima e contemplativa. I colpi di pennello, seppur precisi, rivelano anche una certa fluidità, testimonianza di una tecnica padroneggiata che conferisce all'opera una dimensione vivace. Il modo in cui Blaas gioca con la luce e l'ombra accentua i tratti del suo volto, aggiungendo anche una profondità psicologica alla sua espressione. Questa scelta stilistica non è casuale; riflette l'influenza dei grandi maestri del passato, integrando anche un tocco personale che rende questo autoportrait un'opera unica. Lo sfondo, sottilmente sfocato, permette allo spettatore di concentrarsi sul soggetto principale, suggerendo un ambiente che potrebbe essere quello di un atelier, un luogo di creazione e riflessione.

L’artista e la sua influenza

Karl von Blaas, nato nel 1815, è un pittore di origine austriaca il cui percorso artistico è segnato da una costante ricerca di perfezione. Formatosi nei più grandi atelier della sua epoca, ha saputo assimilarne le tecniche, sviluppando un proprio linguaggio visivo. Blaas è stato influenzato dal romanticismo, ma la sua opera si distingue per un approccio più realistico e introspettivo. In qualità di ritrattista, ha saputo catturare non

Stampa d'arte | Autoritratto - Karl von Blaas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait - Karl von Blaas – Introduzione coinvolgente

L'Autoportrait di Karl von Blaas è un'opera affascinante che ci immerge nell'intimità dell'artista, rivelando una personalità complessa attraverso le sfumature del suo sguardo e i dettagli della sua postura. Questo quadro, emblematico del XIX secolo, non si limita a rappresentare un volto; racconta una storia, quella di un uomo in cerca di riconoscimento in un mondo artistico in piena trasformazione. La luce soffusa che illumina il volto dell'artista e le ombre delicate che scolpiscono il suo viso sono testimonianze della maestria tecnica di Blaas, ma anche della sua capacità di evocare emozioni profonde. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a interrogarsi sull'identità, la creazione artistica e il rapporto tra l'artista e la sua opera.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Karl von Blaas si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori raffinata. In questo autoportrait, le tonalità calde e terrose si mescolano armoniosamente, creando un'atmosfera allo stesso tempo intima e contemplativa. I colpi di pennello, seppur precisi, rivelano anche una certa fluidità, testimonianza di una tecnica padroneggiata che conferisce all'opera una dimensione vivace. Il modo in cui Blaas gioca con la luce e l'ombra accentua i tratti del suo volto, aggiungendo anche una profondità psicologica alla sua espressione. Questa scelta stilistica non è casuale; riflette l'influenza dei grandi maestri del passato, integrando anche un tocco personale che rende questo autoportrait un'opera unica. Lo sfondo, sottilmente sfocato, permette allo spettatore di concentrarsi sul soggetto principale, suggerendo un ambiente che potrebbe essere quello di un atelier, un luogo di creazione e riflessione.

L’artista e la sua influenza

Karl von Blaas, nato nel 1815, è un pittore di origine austriaca il cui percorso artistico è segnato da una costante ricerca di perfezione. Formatosi nei più grandi atelier della sua epoca, ha saputo assimilarne le tecniche, sviluppando un proprio linguaggio visivo. Blaas è stato influenzato dal romanticismo, ma la sua opera si distingue per un approccio più realistico e introspettivo. In qualità di ritrattista, ha saputo catturare non

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)