⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto - Sir Thomas Lawrence

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, ogni opera è una finestra aperta sull'anima del suo creatore. L'Autoritratto di Sir Thomas Lawrence, pittore britannico dell'inizio del XIX secolo, non fa eccezione a questa regola. Questa opera simbolo, che cattura l'essenza stessa dell'artista, è una testimonianza toccante del suo talento e della sua visione. Contemplando questa stampa d'arte, si viene immediatamente trasportati in un'epoca in cui l'arte era non solo una forma di espressione, ma anche un riflesso dei valori sociali e culturali. L'Autoritratto non si limita a rappresentare Lawrence, ci invita a esplorare le sfumature della sua identità e le sottigliezze del suo genio artistico. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Sir Thomas Lawrence si distingue per la sua tecnica raffinata e il suo uso audace del colore. La tavolozza ricca e varia testimonia un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, un metodo che conferisce all'opera una profondità e una dimensione quasi scultorea. I tratti del volto dell'artista, accuratamente dettagliati, rivelano un'espressività che va oltre la semplice rappresentazione fisica. Gli occhi, in particolare, sembrano catturare una luce di riflessione e determinazione, come se Lawrence cercasse di comunicare una verità interiore attraverso il suo sguardo. Ogni colpo di pennello è carico di emozione, facendo di questa opera un vero dialogo tra l'artista e lo spettatore. Il modo in cui si presenta, con una postura allo stesso tempo sicura e introspettiva, sottolinea il suo status di pittore di corte, rivelando al contempo una vulnerabilità che lo rende profondamente umano. L’artista e la sua influenza Sir Thomas Lawrence è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. È riuscito a imporsi nel mondo artistico londinese, diventando il ritrattista delle nobili e delle figure eminenti della società. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molti artisti che hanno seguito le sue tracce. Lawrence ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi del romanticismo nel suo lavoro pur rispettando le convenzioni classiche. La sua Autoritratto non è solo un riflesso del suo talento, ma anche un simbolo dell'evoluzione della pittura di ritratto nel XIX secolo. Catturando il suo volto, ha aperto la strada a un nuovo approccio al ritratto.

Stampa d'arte | Autoritratto - Sir Thomas Lawrence

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, ogni opera è una finestra aperta sull'anima del suo creatore. L'Autoritratto di Sir Thomas Lawrence, pittore britannico dell'inizio del XIX secolo, non fa eccezione a questa regola. Questa opera simbolo, che cattura l'essenza stessa dell'artista, è una testimonianza toccante del suo talento e della sua visione. Contemplando questa stampa d'arte, si viene immediatamente trasportati in un'epoca in cui l'arte era non solo una forma di espressione, ma anche un riflesso dei valori sociali e culturali. L'Autoritratto non si limita a rappresentare Lawrence, ci invita a esplorare le sfumature della sua identità e le sottigliezze del suo genio artistico. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto di Sir Thomas Lawrence si distingue per la sua tecnica raffinata e il suo uso audace del colore. La tavolozza ricca e varia testimonia un'eccezionale padronanza del chiaroscuro, un metodo che conferisce all'opera una profondità e una dimensione quasi scultorea. I tratti del volto dell'artista, accuratamente dettagliati, rivelano un'espressività che va oltre la semplice rappresentazione fisica. Gli occhi, in particolare, sembrano catturare una luce di riflessione e determinazione, come se Lawrence cercasse di comunicare una verità interiore attraverso il suo sguardo. Ogni colpo di pennello è carico di emozione, facendo di questa opera un vero dialogo tra l'artista e lo spettatore. Il modo in cui si presenta, con una postura allo stesso tempo sicura e introspettiva, sottolinea il suo status di pittore di corte, rivelando al contempo una vulnerabilità che lo rende profondamente umano. L’artista e la sua influenza Sir Thomas Lawrence è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. È riuscito a imporsi nel mondo artistico londinese, diventando il ritrattista delle nobili e delle figure eminenti della società. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molti artisti che hanno seguito le sue tracce. Lawrence ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi del romanticismo nel suo lavoro pur rispettando le convenzioni classiche. La sua Autoritratto non è solo un riflesso del suo talento, ma anche un simbolo dell'evoluzione della pittura di ritratto nel XIX secolo. Catturando il suo volto, ha aperto la strada a un nuovo approccio al ritratto.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)